F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2024, Red Bull e Max Verstappen più forti delle polemiche e delle accuse

Grande risposta nelle qualifiche sprint del Gp USA della Red Bull e di Max Verstappen dopo le polemiche relative al "T-Tray Gate".

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull Gp USA 2024

Max Verstappen a pugno chiuso per festeggiare la pole position nelle qualifiche sprint del Gp degli Stati Uniti 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I cavalli di razza si vedono nel momento della difficoltà. Quando tutto sembrava contorcersi e accartocciarsi intorno al mondo Red Bull, i campioni del mondo in carica piazzano la zampata grazie al solito Max Verstappen, che dalle polemiche e dalle accuse delle ultime ore sembra trarre forza, come dimostra il giro che è stato in grado di sciorinare nella qualifica Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti 2024.

Non era scontato che la RB20 rispondesse bene alle novità portate per l’occasione. Durante questa stagione, infatti, gli aggiornamenti non hanno sempre funzionato. Stavolta, però, non c’era tempo: nonostante il weekend Sprint, Milton Keynes non ha atteso e ha sparato le ultime cartucce, che – stando alla prima sessione ufficiale del fine settimana – hanno dato i risultati sperati.

GP USA Sprint Qualifying Max Verstappen Pole

GP USA 2024, Red Bull RB20 e Verstappen rispondono alle accuse

Poco più di 24 ore fa è scoppiato il caso T-Tray, una vicenda che avrebbe potuto destabilizzare tutto l’ambiente, che invece si è compattato, rispondendo con una super prestazione che dà fiducia e morale in vista dell’ultima parte del campionato del mondo. In questa fase, Verstappen si trova a dover difendere 52 punti su Lando Norris (ieri in difficoltà), mentre il team vuole riprendersi la testa del mondiale dopo essere stato superato dalla McLaren.

Come al solito, è stato Max a caricarsi il team sulle spalle, visto che Sergio Pérez, sempre più in crisi, ha chiuso in un’anonima undicesima posizione, in linea con le sue ultime apparizioni. Il campione del mondo in carica si è espresso dopo il turno di qualifiche manifestando una certa soddisfazione per essere tornato finalmente in cima alla lista dei tempi. Un piccolo mattoncino che, ovviamente, ha bisogno di essere confermato con la Sprint Race, che scatterà stasera alle 20 italiane, perché sarà in quella circostanza che si dovranno fare i punti.

“Abbiamo avuto una buona giornata. Le qualifiche sprint sono sempre molto difficili, perché non sai davvero quanto puoi spingere. Sono davvero contento per la giornata di oggi, la macchina ha sempre funzionato bene e sono molto felice di essere primo. Mancava da un po’ di tempo”.

“È sempre molto frenetico cercare il giro migliore dopo che hai avuto solo un’ora per le prove, ma questa pista è davvero fantastica per noi piloti. Ci sono qualche avvallamenti perché troviamo l’asfalto nuovo insieme a quello vecchio, ma è così per tutti. Non è mai facile gestire il giro secco, però è divertente”.

“Cercheremo di fare il meglio possibile nella Sprint, ma è nella gara, dove contano davvero i punti, che voglio dare il meglio”.

Queste le osservazioni di Max Verstappen che, al di là delle parole, “parlava” con la mimica corporea e con le espressioni facciali che tradivano quel grado di soddisfazione che non si percepiva da un po’ di tempo. La Red Bull è tornata? È presto per dirlo, ma di sicuro è sulla strada giusta.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1GP USA 2024Max VerstappenNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Sprint Qualifying GP USA 2024 Ferrari

GP USA Sprint qualifying, Ferrari: la delusione è palpabile ma le prospettive sono buone

Gp USA 2024, Mercedes

Gp USA 2024 - Sprint Qualifying: Mercedes a un passo dalla gloria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica