GP USA 2024 – Ultime cartucce da sparare per i team in vista della fase conclusiva del campionato del mondo 2024. I top team aggiorneranno le proprie vetture e, tra questi, la Mercedes sarà probabilmente molto attiva, considerando che nel corso dell’anno la W15 è stata la monoposto che ha subito meno interventi rispetto alle dirette avversarie.
Dopo le anticipazioni di Andrew Shovlin e James Allison, anche il grande boss Toto Wolff ha confermato l’introduzione degli aggiornamenti che George Russell e Lewis Hamilton attendono con ansia da diverse gare.
“Questo fine settimana segna l’inizio di un’intensa corsa verso la fine dell’anno. Abbiamo sei gare nelle prossime otto settimane, che si concluderanno con il finale di stagione ad Abu Dhabi“, ha detto Wolff presentando il GP degli Stati Uniti d’America.
Con sei eventi in calendario, c’è ancora molto per cui lottare, e la squadra farà tutto il possibile per prepararsi al meglio per l’ultimo stint dell’anno. “Abbiamo l’opportunità di creare alcuni momenti salienti lungo il percorso finale. Vogliamo concludere quest’anno nel modo più forte possibile, dare slancio al 2025 e, naturalmente, salutare Lewis nel miglior modo“.
I risultati dopo la pausa estiva non sono stati quelli sperati dal team. Un podio per Russell a Baku e una P3 in qualifica a Singapore per Hamilton non sono stati abbastanza, dato che la squadra ha faticato a replicare la forma mostrata prima della sosta, con tre vittorie e sei gare consecutive tra i primi tre.

GP USA 2024 – Wolff annuncia aggiornamenti per la Mercedes W15
Il desiderio di ritrovare il livello di prestazioni pre-estive non è mai venuto meno a Brackley, dove si è lavorato non solo per Austin, ma anche per la prossima stagione. “Abbiamo lavorato duramente da Singapore, analizzando le nostre prestazioni e come possiamo migliorare“, ha detto Wolff. “Portiamo il nostro ultimo pacchetto di aggiornamenti della stagione in Texas con l’obiettivo di ridurre il gap con i primi. Questi aggiornamenti forniranno anche informazioni preziose per indirizzare lo sviluppo della vettura 2025“.
Gli aggiornamenti della W15 verranno subito messi alla prova, con il quarto dei sei weekend Sprint del 2024 in programma al Circuit of the Americas. “Il formato Sprint ritorna questo fine settimana, e dovremo essere al massimo per introdurre efficacemente il nuovo pacchetto. Il COTA è una pista fantastica, ma l’anno scorso ci ha sorpreso (squalifica per pattino eccessivamente usurato sulla W14 n°44, ndr). Il suo layout ad alta velocità, combinato con la superficie irregolare, la rende una sfida sia per la vettura che per il pilota. È un circuito che non vediamo l’ora di affrontare“.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team