F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp USA 2024 – Sprint Qualifying: Mercedes a un passo dalla gloria

La Mercedes W15 si accende improvvisamente e stupisce tutti. George Russell in P2. Peccato per Hamilton, una bandiera gialla ha penalizzato il suo giro

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp USA 2024, Mercedes

Le due W15 in azione ad Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp USA 2024, Sprint Qualifying Mercedes. Grandissimo balzo in avanti della Mercedes la quale, dopo una prima sessione di libere quasi anonima, riesce a trovare quella prestazione che ha permesso a George Russell di posizionarsi in prima fila, alle spalle di un ritrovato Max Verstappen. Sfortunato, invece, Lewis Hamilton, costretto ad alzare il piede a causa di una bandiera gialla causata dal pilota Williams, Franco Colapinto.

Se non fosse stata per quella bandiera gialla, visto il primo settore altamente competitivo, probabilmente si sarebbe messo davanti al compagno di squadra. In ogni caso, questo risultato sembra aver premiato gli sforzi degli ingegneri di Brackley in quanto la Mercedes ha portato svariati aggiornamenti in occasione dell’appuntamento texano.

Domani la Stella a Tre Punte avrà l’occasione di portare a casa un risultato positivo dopo aver sofferto nelle ultime gare. Vediamo nel dettaglio le parole dei due piloti Mercedes.

Gp USA 2024, George Russell: “Sono così felice, era da un pò che non eravamo in queste posizioni”

Grazie ad un ottimo giro, domani George Russell partirà dalla seconda posizione e potrà tentare di rubare lo scettro al tre volte campione del mondo Max Verstappen. Nelle interviste post qualifiche sprint, l’ex Williams si è dimostrato soddisfatto degli upgrade che sembrano funzionare, almeno per il momento. Come ben sappiamo, sarà poi la gara a darci il giusto responso circa la bontà di queste novità apportate da Mercedes.

“Sono davvero contento di come è andata. Era da un po’ che non ci qualifichiamo in prima fila, quindi possiamo essere soddisfatti dei progressi che abbiamo fatto. Il pacchetto aggiornamenti che abbiamo portato qui sembra funzionare bene, anche se ci ha un po’ sorpreso la nostra competitività. La Sprint Qualifying è stata una sessione complicata, ma sono riuscito a mettere insieme il mio giro nell’ultima manche di qualifiche”, ha commentato Russell.

Gp USA 2024, Mercedes
George Russell, P2 in Sprint Qualifying

“Lewis è stato molto veloce oggi, ed è stato sfortunato a essere colto di sorpresa da una bandiera gialla. Avremmo dovuto essere entrambi lì, ma è fantastico che, come squadra, siamo tornati in gioco oggi. La lotta sarà chiaramente serrata con diversi altri team tra cui Red Bull, Ferrari e McLaren. Speriamo di poter continuare con questa forma nel weekend e non vediamo l’ora di combattere per le posizioni di vertice”, conclude il britannico.

Gp USA 2024, Lewis Hamilton: “Ero probabilmente da P1, ma la bandiera gialla mi ha penalizzato”

Certamente una sessione piena di rammarichi per il sette volte campione del mondo, in quanto aveva la possibilità di fare la pole position fino a quando non ha incontrato la bandiera gialla che lo ha costretto ad alzare il piede e, quindi, perdere dei millesimi preziosi che lo hanno alla fine relegato in P7. Tuttavia, se queste sono le premesse, nelle qualifiche di domani, Lewis Hamilton potrà sicuramente rifarsi.

Gp USA 2024, Mercedes
Lewis Hamilton, P7 in Sprint Qualifying

“È stato un vero peccato oggi perché sono stato sfortunato con una bandiera gialla. Ero in vantaggio di quattro decimi sul mio giro e sembrava che fossi in grado di raggiungere la P1, ma è andata così. La cosa positiva è che sembra che abbiamo fatto un passo avanti con la macchina. L’aggiornamento che abbiamo portato qui stava funzionando bene e sono davvero grato a tutti in fabbrica per il loro duro lavoro. Le ultime gare non sono state semplici, ma tutti hanno fatto un ottimo lavoro per portare questo aggiornamento”, ha dichiarato Hamilton.

“Abbiamo anche fatto un ottimo lavoro dopo le FP1 per migliorare la macchina per le qualifiche Sprint. I weekend Sprint aggiungono un ulteriore livello di rischio con un secondo parco chiuso, ma non appena siamo scesi in pista, ho capito che avevamo fatto delle buone scelte. Nonostante la delusione di oggi, ci riproveremo domani e daremo il massimo”, conclude il sette volte campione del mondo.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGP USA 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp USA 2024, McLaren

Gp USA 2024, Sprint Qualyfing: la McLaren si smarrisce sul più bello

Ferrari WEC Molina e Fuoco

WEC: Ferrari Hypercar rinnova i contratti di Molina e Fuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica