F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2024 – Mercedes: la confusione è totale

Weekend difficile per la Mercedes che pasticcia con gli update e provando ad archiviare le delusione per rilanciarsi nel prossimo Gp del Messico

Irene Romano by Irene Romano
21 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes GP USA 2024

Il mesto epilogo del Gp degli Stati Uniti 2024 per Lewis Hamilton. Foto: Getty

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP USA 2024 – La Mercedes ha trascorso un weekend impervio al Gran Premio degli Stati Uniti. George Russell, costretto a partire dalla pit lane dopo un incidente nelle qualifiche, ha rimontato con determinazione. Ha completato uno stint di 40 giri su gomme hard, mantenendo un ritmo costante e riuscendo a scalare la classifica. Dopo l’unico pit stop, ha superato Sergio Perez nelle fasi finali, conquistando il sesto posto.

Lewis Hamilton, invece, ha iniziato la gara con una buona partenza, guadagnando cinque posizioni già alla prima curva e arrivando fino alla 12ª posizione. Tuttavia, una manovra errata alla curva 19 lo ha portato fuori pista e nella ghiaia, compromettendo la sua gara e costringendolo al ritiro.

Nonostante le difficoltà, Russell ha portato qualche punto per la squadra, ma la Mercedes è rimasta pesantemente attardata rispetto a Ferrari, Red Bull e McLaren. Il team ha ancora del lavoro da fare per rimanere competitivo in questa ultima fase di Campionato.

Mercedes GP USA 2024
Lewis Hamilton (Mercedes-AMG Petronas F1 Team), GP USA 2024

GP USA 2024, Mercedes: Le dichiarazioni dei piloti

George Russell: “Sono stato soddisfatto di come è andata. Non sapevamo cosa avrebbe portato la gara in termini di opportunità, ma passare dalla pit lane alla P6 e finire davanti alla Red Bull ha significato che abbiamo sfruttato al meglio una situazione difficile. Abbiamo avuto un buon ritmo per tutto il tempo, in particolare con la mescola dura”.

“Siamo stati in grado di estendere il primo stint e di procurarci gomme più fresche con cui attaccare negli ultimi giri. Lavoreremo duramente nei prossimi giorni per analizzare il weekend nel suo complesso. Penso che la macchina avesse il potenziale per lottare per il podio questo weekend, ma dobbiamo ampliare la sua finestra operativa. Cercheremo quindi di riprenderci nel prossimo weekend, in Messico”.

Lewis Hamilton: “Ho avuto una grande partenza e pensavo che ci aspettasse una gara positiva. Stavo solo portando le gomme dentro la finestra quando ho avuto l’incidente, che è stato un momento davvero strano. Non stavo spingendo troppo ma la macchina ha rimbalzato un po’ alla curva 19, ho perso il posteriore e questo è stato tutto. Abbiamo misurato una forte raffica di vento, fino a 40 km/h, mentre giravo, il che probabilmente non ha aiutato. George ha avuto un testacoda simile al mio ieri, quindi lavoreremo sodo per analizzare entrambi gli incidenti e vedere cosa possiamo imparare”

“Mi dispiace per tutto il team che ha lavorato così duramente per portare questi aggiornamenti, ma da qui in poi andiamo avanti. Speriamo di poter mettere la macchina in una posizione migliore per la prossima settimana in Messico. Lavoreremo tutti duramente per riuscirci”.

Mercedes GP USA 2024
George Russell (Mercedes W15) durante un complicato turno di qualifiche del Gp degli Stati Uniti 2024

GP USA 2024: Le dichiarazioni di Toto Wolff:

“È stato un weekend duro qui ad Austin. Vediamo che c’è ritmo nella macchina, come è stato dimostrato venerdì e con George in gara, ma stiamo ancora affrontando l’incoerenza della W15. Non è qualcosa di unico per noi, è qualcosa su cui lavoreremo duramente per migliorare nelle ultime cinque gare della stagione”.

“L’aspetto positivo è stato che George è stato veloce per tutto il tempo e ha prodotto una buona rimonta dalla partenza dalla pit lane. Il team nel ha lavorato duramente nella notte per preparare la macchina per la gara, con un grande carico di lavoro da superare perché abbiamo dovuto tornare alle specifiche vecchie. George ha guidato una gara forte ed è stato particolarmente veloce con la mescola dura. Ciò ci ha permesso di estendere il suo primo stint e alla fine di ottenere la P6 negli ultimi giri”.

“Sfortunatamente, è stata una giornata deludente per Lewis. Non stava spingendo per niente, ma una folata di vento, combinata con l’aria sporca della macchina davanti, ha causato il problema. Dobbiamo guardare a questo, e a cosa è successo sabato con George, per capire perché la macchina ha reagito in quel modo. Lewis Hamilton non è un pilota che perde una macchina in quel modo al secondo giro di una gara, quindi c’è qualcosa che dobbiamo capire”. 

Tanti problemi per Mercedes che non ha sentito gli effetti benefici del nuovo pacchetto. Ed è proprio questo l’aspetto che desta più preoccupazioni in vista del finale di stagione e del prossimo anno visto che le novità servivano anche come base di sviluppo per la W16.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Foto Copertina: Getty Images

Tags: F1George RussellGP USAGP USA 2024Lewis HamiltonMercedesMercedes W15News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Pirelli F1

F1 - Pirelli, ci risiamo

Niki Lauda

40 anni fa l'ultima perla di Niki Lauda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica