Gp USA 2024, Qualifiche McLaren. Nonostante la prestazione al di sotto delle aspettative nella Sprint Race, la giornata del sabato è andata tutto sommato bene a McLaren, in particolare a Lando Norris. Dopo aver raggiunto la P3 nella “mini gara”, rischiando di mandare tutto in aria con una quasi penalità per guida irregolare nei confronti di Charles Leclerc (sanzione che non è stata infine inflitta), Lando Norris conquista la pole position del Gp di Austin, davanti al rivale Max Verstappen.
Il suo compagno di squadra Oscar Piastri si è reso invece protagonista di una prestazione anonima, conquistando la P5. Non è possibile sapere se l’australiano avrebbe migliorato il suo piazzamento se Russell non fosse andato contro le barriere, ma in generale il classe 2001 non è riuscito a ripetere le stesse prestazioni che lo hanno portato a vincere a Baku.
Gp USA 2024, Lando Norris: “La fortuna è stata dalla nostra parte”
Nelle interviste post qualifiche, il poleman di Austin ha parlato di fortuna, poiché l’incidente di Russell ha costretto i commissari a imporre il regime di bandiera gialla e, di conseguenza, Norris è riuscito a salvaguardare la prima posizione a discapito di un Max Verstappen che aveva acceso degli intertempi interessanti che avrebbero potuto togliere il tempo al britannico della McLaren.
Malgrado la fortuna, bisogna comunque congratularsi con Lando poichè è riuscito al primo tentativo a mettersi davanti a tutti. “È stato un bellissimo giro e non avevo molto margine. Ho pensato che sarebbe stato complicato battere il mio tempo”, esordisce così il primo inseguitore di Verstappen.

“Ci siamo trovati nella situazione di inseguire rispetto a Red Bull e Ferrari ed era necessario inventarsi qualcosa. Così è stato e la fortuna è stata dalla nostra parte. Guidare su questa pista è una sfida per noi piloti, viste le difficoltà che propone (riferendosi in particolare ai numerosi bump presenti nelle celebri curve a S del primo settore). Devo dire però che è molto divertente”.
Riferendosi alla gara di stasera (clicca qui per gli orari), Norris ha raccontato che la gara sprint ha aiutato il team nella ricerca del giusto bilanciamento, in particolare per evitare i problemi con le gomme che hanno attanagliato il pilota papaya durante la mini gara di ieri.
“Abbiamo apportato delle modifiche sulla vettura e speriamo siano sufficienti. Nella Sprint Race ho faticato con le gomme, sarà in ogni caso una gara complicata”, conclude Lando Norris.
Gp USA 2024, Oscar Piastri: “Ho faticato per tutta la sessione”
Di sicuro non una giornata memorabile per l’australiano della McLaren, costretto a una gara sprint di rimonta per via delle orribili qualifiche sprint del venerdì, e non protagonista poi di una buona qualifica canonica. Il classe 2001 partirà solo in quinta piazza alle spalle del ferrarista Leclerc. Si ripropone, quindi, il duello che tanto ci ha emozionato a Baku.
Considerando i dati raccolti durante la Sprint Race, l’australiano si è detto fiducioso circa la gara di stasera, e crede che potrà giocarsi le sue carte. “Ho faticato per tutta la sessione, non ero a mio agio in macchina che era imprevedibile”, esordisce Piastri.

“Non è stata la sessione più facile, ma ho una posizione di partenza ragionevole. Il ritmo della Sprint Race è stato incoraggiante, quindi vedremo cosa possiamo fare. Aiuta sicuramente un po’, di sicuro. È difficile dire perché le Ferrari sembravano molto veloci nello sprint, e anche Max. Quindi mi aspetto una lotta serrata in testa, ma se posso esserci, ci sarò”, conclude Oscar Piastri.
Crediti foto: McLaren