Gp USA 2024, McLaren. Ancora una volta Lando Norris non è riuscito a capitalizzare quanto fatto di buono nella giornata del sabato. Subito dopo la partenza, viene inspiegabilmente inchiodato da Verstappen. Il pilota McLaren avrebbe potuto chiudere la porta all’olandese, anche perché le caratteristiche di Curva 1 permettono di poter effettuare sorpassi del genere. Come se non bastasse, viene accompagnato fuori e perde persino altre due posizioni.
La McLaren ha deciso di adottare una strategia conservativa, visti i problemi della Sprint Race. Forse avrebbe potuto osare di più? In effetti, durante la parte centrale della gara, la MCL38 si è improvvisamente accesa. Nella parte finale del GP, Lando raggiunge Verstappen e comincia allora la lotta tra i due. L’olandese, in modo furbo, riesce a difendere la terza posizione, fin quando Norris non tenta il tutto per tutto per riuscire a dare ancora un senso al suo mondiale. Tuttavia, nel tentare il sorpasso, compie una mossa irregolare e alla fine gli viene inflitta una penalità di 5 secondi.
Nulla da fare quindi per Lando. L’appuntamento texano non si rivela redditizio in termini di punti e il distacco da Max aumenta da 52 a 57 lunghezze, e occhio al ferrarista Charles Leclerc che potrebbe persino attaccare la sua seconda posizione qualora dovesse ripetere altre prestazioni come quella di ieri
Per quanto riguarda Piastri, c’è poco da dire. Inquadrato poche volte durante la gara, non ha svolto una GP brillante se guardiamo le prestazioni del compagno di squadra. Nelle scorse settimane si parlava di un australiano che avrebbe dovuto giocare da alleato per Norris, ma in questo weekend non è mai emerso. In generale, il classe 2001 si è rivelato non competitivo quanto i primi 4, ma allo stesso tempo più veloce del gruppo in lotta per la P6.
Gp USA 2024, Lando Norris: “La decisione poteva arrivare prima”
Su una cosa Lando Norris ha assolutamente ragione. La decisione dei commissari FIA sarebbe dovuta essere presa presto. Invece, soltanto dopo due giri è arrivata la decisione. Magari avremmo assistito a uno scenario diverso. Inoltre, il britannico aggiunge che anche Max è uscito fuori pista e ne ha tratto vantaggio.
“Non dico che sia una decisione facile da prendere, ma sarebbe potuta arrivare un po’ prima. Anche Verstappen è uscito fuori pista, e se lo ha fatto vuol dire che è andato largo e tratto vantaggio, ma non sono io a fare le regole”, ha commentato così l’episodio con Max Lando Norris.
“Ha difeso andando fuori pista e ha attaccato allo stesso tempo…non lo so. Se avessi dovuto restituire subito la posizione a Max? Beh, è difficile da sapere”, conclude Norris.
Gp USA 2024, Oscar Piastri: “Gara noiosa, non avevo passo per stare davanti”
Nelle interviste post gara, Piastri ha descritto la sua gara come noiosa, poiché non aveva passo per lottare per le posizioni di vertice, ma ne aveva abbastanza per tenere tutti gli altri dietro.
“È stata una gara abbastanza noiosa. Non avevo il giusto passo per stare davanti, ma ne avevo abbastanza per guardarmi le spalle. Questo è quello che mi è successo in un’ora e mezza. Non è accaduto molto. Mi hanno chiesto di rallentare nel corso dell’ultimo giro, il che mi andava bene”.

“Penso che comunque sia stata una sorpresa. La macchina è stata nervosa da guidare per l’intero weekend. Anche in qualifica Lando ci ha fatto sembrare migliori di quel che fossimo. Dal primo giro di Libere la Ferrari è sembrata molto forte, ciò avviene da quattro gare: a Monza, Baku e Singapore riuscivano a tenere il nostro passo, quindi non è una sorpresa vederli trionfare”.
“Spero che la macchina sarà più guidabile in Messico. Ci sarà meno grip a causa dell’altitudine e le curve saranno molto diverse rispetto a quelle di Austin. Vedremo, ormai è diventata una lotteria indovinare chi sarà più veloce. Siamo stati molto lenti nel primo giro delle prove libere, mentre a Singapore eravamo i più veloci”.
“Cosa penso della penalità inflitta al mio compagno di squadra? Ritengo sia stato un pò severo il metro di decisione, considerando che sono stato nella posizione di Max e ho avuto penalità. Credo che ci sarà da discutere a riguardo”, conclude il classe 2001.
Gp USA 2024, parla il Team Principal Andrea Stella: “I commissari hanno condizionato la bella battaglia in pista”
Anche il Team Principal della McLaren è intervenuto circa la questione della penalità inflitta al suo pilota di punta: “Secondo me è stato inappropriato come i commissari abbiano condizionato la bella battaglia, perché entrambe le macchine sono andate fuori pista, quindi entrambe hanno tratto vantaggio.
È un peccato perché ciò ci è costato un podio e una gara in cui siamo rimasti pazienti dopo essere stati spinti fuori al primo giro e alla prima curva. Lo accettiamo. Dopo aver chiarito ciò, questo capitolo è chiuso e adesso testa alla prossima gara”.
Crediti foto: McLaren