F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp USA 2024: McLaren vuole sferrare l’attacco finale a una Red Bull alle corde

Lando Norris e Oscar Piastri hanno risposto alle domande dei media. Lando ha parlato delle sue chance di vincere il mondiale, mentre Oscar si è soffermato sulla Red Bull e di Max

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
18 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp USA 2024 McLaren

Lando Norris, fresco vincitore del Gp di Singapore

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp USA 2024. Dopo una lunga pausa di tre settimane la Formula 1 riaccende i motori in terra texana. Siamo ormai giunti all’ultimo terzo di stagione, con 6 gare rimanenti, tra cui 3 Sprint, dove il pilota McLaren Lando Norris avrà la possibilità di dire la sua per il mondiale Piloti nei confronti di un Max Verstappen che spera che questa pausa abbia aiutato donne e uomini di Milton Keynes alla comprensione di una RB20 che non è riuscita a ripetere le prestazioni clamorose della RB19, vuoi per i meriti di McLaren, vuoi per i punti deboli della RB20.

Nella giornata del giovedì, i piloti McLaren hanno partecipato alle consuete interviste con i media. Lando Norris ha parlato della sua ultima vittoria in quel di Singapore e della battaglia con il rivale Verstappen. Oscar Piastri, invece, ha discusso dell’ultima novità che ha colpito il paddock di Austin, cioè del sospetto della FIA che qualcuno alterasse l’altezza del T-Tray  durante il regime di Parco Chiuso. Si tratta di un marchingegno ideato da Red Bull, infatti questi ultimi hanno ammesso al pubblico di essere i responsabili di questa trovata.

Gp Usa 2024, Lando Norris: “Possiamo chiudere il gap con Max, ma abbiamo bisogno di Oscar”

Il vincitore del Gp di Singapore, Lando Norris, arriva in Texas consapevole di avere tra le mani una MCL38 capace di dare a fine gara più di 20 secondi a un Max Verstappen che la stagione passata ha quasi trionfato in tutti gli appuntamenti. Ecco le parole del pilota McLaren:

“Dopo Singapore volevo continuare, eravamo in un momento positivo. Ma tutta la squadra e tutta la factory aveva bisogno di una pausa. Da come siamo andati bene qui l’anno scorso e da come siamo andati nelle ultime 4-5 gare, siamo fiduciosi di trovarci nelle posizioni d’avaguardia“.

Gp USA 2024 McLaren
Lando Norris, P2 in campionato

Sulla battaglia con Max: “Siamo vicini perciò penso che possiamo chiudere il gap ma non sarà facile, abbiamo bisogno di qualcosa in più di me al primo posto e Max al secondo”, riferendosi al compagno di squadra Oscar Piastri che potrebbe “rubare” qualche punto a Verstappen in modo da favorire il britannico in lotta per il titolo iridato.

“Penso sia stato un anno positivo, mi sono veramente divertito. Ci sono sempre cose che si possono migliorare, anche adesso ci sono delle cose in cui mi dico cavolo avrei potuto fare meglio di così. È facile uscirsene con delle scuse, ma se arrivo secondo è perché Max e Red Bull hanno fatto un lavoro migliore”.

“Siamo un top team che lotta per le vittorie, per il Titolo Costruttori e il Titolo Piloti. Gareggiamo contro il meglio del meglio e, indipendentemente da ciò, sarà comunque una stagione di successo”.

Oscar Piastri: “Va contro il regolamento modificare l’altezza da terra durante il Parco Chiuso”

L’australiano classe 2001, che nei weekend scorsi ha dovuto difendere la sua squadra per una presunta irregolarità all’ala posteriore, ha reagito così alla trovata della Red Bull: “Ovviamente ci stiamo tutti spingendo oltre il confine del regolamento tecnico. Questo rende unica la F1. Ma da quello che ho sentito e che mi è stato detto, un marchingegno del genere va chiaramente contro il regolamento“.

“Se c’è una grande differenza a livello di performance, allora ci saranno tante domande. Se invece non ci sarà, beh non lo possiamo sapere. Il nostro mini-DRS era legale. Anche se abbiamo dovuto apportare alcuni cambiamenti, non rivoluzionava la monoposto. Vedremo se ciò avrà un impatto”.

Gp Singapore 2024 McLaren
Oscar Piastri, vincitore del Gp di Baku

Il classe 2001 ha poi risposto alla dichiarazione di Verstappen sul fatto di essere sprecato per fare il secondo pilota. L’australiano ha apprezzato le parole del tre volte campione del mondo.

“Penso che Max sia un tipo molto diretto. Sa quello che dice. Io non mi vedo come un numero uno o un numero due. Se riesco a tirare fuori una buona performance e allora merito le vittorie, beh come abbiamo detto prima Baku è un esempio perfetto di come non arrendersi per questa stagione per il solo bene di Lando”, dichiara Piastri.

“Io sto cercando di aiutare il team nel migliore dei modi. Non è semplice la questione del pilota numero uno e del pilota numero due. Abbiamo ancora la stessa macchina e quindi le stesse opportunità. Nell’ultimo weekend Lando ha fatto un lavoro migliore del mio e ha vinto la gara. Apprezzo quindi le sue parole ma non la vedo così”, conclude Oscar.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1F1 newsGP USA 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Red Bull T-Tray

Red Bull: la pagliuzza, la trave e quel T-Tray ballerino

Leclerc GP USA

Gp USA, Ferrari: Leclerc concentrato sul 2024 ma con lo sguardo all’anno prossimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica