Il GP d’Ungheria si è trasformato in una domenica amara per la Ferrari. Nonostante una prima parte di gara solida, con un ritmo finalmente all’altezza delle McLaren, qualcosa si rompe – metaforicamente e forse tecnicamente – nel finale. Charles Leclerc crolla nel passo gara, perde tutte le posizioni guadagnate e parla in radio di errate gestioni. Vasseur non nasconde la delusione e ammette: “Nel terzo stint abbiamo perso totalmente la gara“.
Ad aggravare il weekend ci pensa anche Lewis Hamilton, bloccato nel traffico e mai realmente in lotta peri punti. Il sabato ha mostrato un potenziale inedito, ma domenica ha riportato la Scuderia alla realtà: serve continuità e serve subito chiarezza tecnica.

GP Ungheria 2025: Le dichiarazioni di Fred Vasseur al termine della gara
Se la qualifica è da sogno, con un crono che batte le McLaren, ha tutto un altro sapore la gara magiara. La monoposto di Leclerc è perfetta nella prima parte di gara, salvo poi perdere tutto il distacco accumulato. Non si capisce, però, se il problema della monoposto del monegasco sia legato alla pressione delle gomme, alle altezze da terra, al lift and coast, oppure, come dichiarato dal TP e confermato dal #16, al telaio.
“Dobbiamo investigare” afferma Fred Vasseur. “Il gap non era enorme, ma è vero che i primi due stint sono stati sotto controllo. Nel primo, eravamo riusciti anche a creare un vantaggio su Piastri, mentre nel secondo eravamo sotto pressione, ma comunque siamo riusciti a gestire il primo posto. Nel terzo e ultimo, abbiamo perso totalmente la gara e le posizioni. È davvero deludente, perché fino a quel momento era andata bene. Charles ha fatto un’ottima prima parte di gara e dobbiamo aspettarci di fare un lavoro migliore nel complesso“.
La gara di Lewis non si è mai accesa. Partito con le gomme hard, il britannico lamentava spesso via radio di sentirsi bloccato e chiedeva aiuto nel cercare di fare meglio. Situazione non migliorata, neanche al montaggio delle gomme medie.
“La partenza con le dure, gli ha fatto perdere subito due posizioni” dice il Team Principal Ferrari. “È rimasto bloccato nel traffico, con un enorme treno DRS che è il peggior scenario possibile, perché non puoi superare neanche con un vantaggio di passo. Abbiamo provato a fare una sosta, ma era troppo tardi“.
Il succo non cambia. Bisogna sempre imparare dalle situazioni, fare meglio e riuscire a metter tutto nel complesso in maniera ottimale. E c’è spazio per un ultimo commento sulla gara.
“Il sabato è stata una buona giornata, caotico ma comunque ottimo per la prima pole della stagione. Anche la prima parte della gara credo fossimo all’altezza di McLaren come passo. Era la prima volta quest’anno che eguagliavamo il loro passo in gara“.
E ancora: “Abbiamo creato un bel vantaggio su Russell nei primi 40 giri, ma poi abbiamo perso completamente tutto, abbiam perso il passo. Quando perdi due secondi al giro non puoi lottare. Ora dobbiamo capire cos’è successo negli ultimi trenta giri della gara. Ma ci sono aspetti positivi della gara che possiamo portare a casa“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari