F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Ungheria 2025, Ferrari: la delusione di Vasseur è cocente

La gara dell'Hungaroring si chiude con l’amarezza in casa Ferrari. Dopo una qualifica eccezionale, Charles Leclerc perde tutto nella fase finale della gara, accusando presunti problemi al telaio. Fred Vasseur commenta con delusione la prestazione del team

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
3 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fred Vasseur, Team Principal Ferrari

Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il GP d’Ungheria si è trasformato in una domenica amara per la Ferrari. Nonostante una prima parte di gara solida, con un ritmo finalmente all’altezza delle McLaren, qualcosa si rompe – metaforicamente e forse tecnicamente – nel finale. Charles Leclerc crolla nel passo gara, perde tutte le posizioni guadagnate e parla in radio di errate gestioni. Vasseur non nasconde la delusione e ammette: “Nel terzo stint abbiamo perso totalmente la gara“.

Ad aggravare il weekend ci pensa anche Lewis Hamilton, bloccato nel traffico e mai realmente in lotta peri punti. Il sabato ha mostrato un potenziale inedito, ma domenica ha riportato la Scuderia alla realtà: serve continuità e serve subito chiarezza tecnica.

Scuderia Ferrari, GP Ungheria 2025
Scuderia Ferrari, GP Ungheria 2025

GP Ungheria 2025: Le dichiarazioni di Fred Vasseur al termine della gara

Se la qualifica è da sogno, con un crono che batte le McLaren, ha tutto un altro sapore la gara magiara. La monoposto di Leclerc è perfetta nella prima parte di gara, salvo poi perdere tutto il distacco accumulato. Non si capisce, però, se il problema della monoposto del monegasco sia legato alla pressione delle gomme, alle altezze da terra, al lift and coast, oppure, come dichiarato dal TP e confermato dal #16, al telaio.

“Dobbiamo investigare” afferma Fred Vasseur. “Il gap non era enorme, ma è vero che i primi due stint sono stati sotto controllo. Nel primo, eravamo riusciti anche a creare un vantaggio su Piastri, mentre nel secondo eravamo sotto pressione, ma comunque siamo riusciti a gestire il primo posto. Nel terzo e ultimo, abbiamo perso totalmente la gara e le posizioni. È davvero deludente, perché fino a quel momento era andata bene. Charles ha fatto un’ottima prima parte di gara e dobbiamo aspettarci di fare un lavoro migliore nel complesso“.

La gara di Lewis non si è mai accesa. Partito con le gomme hard, il britannico lamentava spesso via radio di sentirsi bloccato e chiedeva aiuto nel cercare di fare meglio. Situazione non migliorata, neanche al montaggio delle gomme medie.

“La partenza con le dure, gli ha fatto perdere subito due posizioni” dice il Team Principal Ferrari. “È rimasto bloccato nel traffico, con un enorme treno DRS che è il peggior scenario possibile, perché non puoi superare neanche con un vantaggio di passo. Abbiamo provato a fare una sosta, ma era troppo tardi“.

Il succo non cambia. Bisogna sempre imparare dalle situazioni, fare meglio e riuscire a metter tutto nel complesso in maniera ottimale. E c’è spazio per un ultimo commento sulla gara.

“Il sabato è stata una buona giornata, caotico ma comunque ottimo per la prima pole della stagione. Anche la prima parte della gara credo fossimo all’altezza di McLaren come passo. Era la prima volta quest’anno che eguagliavamo il loro passo in gara“.

E ancora: “Abbiamo creato un bel vantaggio su Russell nei primi 40 giri, ma poi abbiamo perso completamente tutto, abbiam perso il passo. Quando perdi due secondi al giro non puoi lottare. Ora dobbiamo capire cos’è successo negli ultimi trenta giri della gara. Ma ci sono aspetti positivi della gara che possiamo portare a casa“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: F1FerrariFormula 1Fred VasseurGp Ungheria 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

"Dal giro 40 ero un passeggero". Addio sogni di vittoria al GP Ungheria 2025 per Leclerc

Leclerc telaio

Russell fa l'ingegnere e smentisce la versione di Vasseur sul telaio danneggiato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica