Gp Ungheria 2025, risultati qualifiche – Dopo tre sessioni di libere in cui la McLaren è emersa, ancora una volta, come soggetto forte, il turno del sabato pomeriggio emette i suoi verdetti. Le MCL39 si saranno confermate? La Ferrari sarà riuscita ad insidiare Norris e Piastri? Red Bull avrà risolto i problemi emersi ieri? Mercedes si sarà giovata della sospensione posteriore in versione base?
La sessione è stata caratterizzata da temperature decisamente più basse rispetto a ieri. Per la precisione, le condizioni erano le seguenti alle 16:00 locali, ora dello start: asfalto a 48°C, temperatura dell’aria a 29°C, umidità del 34% e vento da Est a 1,1 m/s. Si ricordi che Pirelli, per la circostanza, ha portato gomme C3 (hard), C4 (medie), C5 (soft).
A partire al palo sarà Charles Leclerc col tempo di 1.15.372. Alle sue spalle il duo McLaren con Piastri davanti a Norris.. Quarto Russell è davanti alle due Aston Martin. Grandissimo Bortoleto che precede, in P7, Max Verstappen che deludono rispetto alla attese create nelle libere.
Promossi Bortoleto, Lawson e Hadjar che entrano in Q3 estromettendo piloti e vetture ben più quotati. Ottime le Aston Martin che sono letteralmente rinate in terra magiara.
Bocciato Alex Albon che chiude in ultima piazza. Male anche Hulkenberg, penultimo, che non riesce a sfruttare la sua Sauber che invece Bortoleto porta agevolmente nella seconda fase (e poi nella terza) delle qualifiche. Tsunoda out dalla Q2 non fa più notizia. Lewis Hamilton delude in una delle sue piste preferite: il sette volte iridato è solo tredicesimo. Peggio va ad Antonelli che chiude con una mestissima P15.
Gp Ungheria 2025: risultati qualifiche
- Charles Leclerc
- Oscar Piastri
- Lando Norris
- George Russell
- Fernando Alonso
- Lance Stroll
- Gabriel Bortoleto
- Max Verstappen
- Liam Lawson
- Isack Hadjar
- Oliver Bearman
- Lewis Hamilton
- Carlos Sainz
- Franco Colapinto
- Andrea Kimi Antonelli
- Yuki Tsunoda
- Pierre Gasly
- Esteban Ocon
- Nico Hulkenberg
- Alex Albon
Gp Ungheria 2025: i tempi delle qualifiche
Crediti foto: McLaren, F1.com
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui