F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2025, risultati Fp2 – McLaren si conferma, Ferrari seconda forza. E Verstappen?

Seconda ora di lavoro in quel di Budapest. Vediamo come sono andate le cose su una pista in continua evoluzione

Redazione by Redazione
1 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Ungheria 2025, risultati Fp2

Lando Norris, McLaren F1, Gp Ungheria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Ungheria 2025, risultati Fp2 – Dopo una prima sessione di studio e valutazione si entra nel vivo del weekend del Gp dell’Hungaroring con un’ora di lavoro in cui il focus è stato incentrato sui push lap ma soprattutto sulle prove ad alto carico di carburante. Da rilevare che Fernando Alonso prende regolarmente possesso della sua AMR25 dopo aver saltato FP1 per un fastidioso mal di schiena.

Prima di calarci nella sintesi diamo uno sguardo al meteo. La sessione si è svolta nelle seguenti condizioni: temperatura dell’aria di 27°C, asfalto a 35°C, umidità al 38%, vento a 2,2 m/s proveniente da est. Ricordiamo ancora una volta quali sono le gomme portate dalla Pirelli: C3Hard, C4 Medium, C5 Soft. Salto di mescola per affrontare le sfide di una pista molto severa con le coperture.


Gp Ungheria 2025: la sintesi di Fp2

Da sottolineare un dato tecnico sulla Ferrari: dopo Fp1 Lewis Hamilton ha deciso di replicare l’assetto alare usato da Leclerc. Elemento posteriore leggermente più scarica dopo i buoni riscontri emersi nella prima ora di lavoro. Gomma C4 protagonista nelle battute inziali che, come al solito, sono caratterizzate da mini-stint contraddistinti da un giro push e uno di cool down.

Norris parte subito forte, alle sue spalle si issa Leclerc che sembra trovarsi a suo agio su una pista che, come ammesso ieri in conferenza stampa, non è propriamente nelle sue corde. Piastri, come da copione, sale in P2 mentre Norris allunga leggermente. In questa fase embrionale si evidenzia un buon Antonelli che si incolla a Leclerc (disavanzo di 4 millesimi e P4). Poco dopo il monegasco migliora il suo crono ma non la posizione.

Poco prima della mezz’ora si vedono le gomme soft. Esordisce Sainz che stampa il terzo tempo momentaneo. Subito dopo è Lance Stroll ad assaggiare la vetta. Si attende la risposta dei piloti dei top team. McLaren replica con Oscar Piastri: crono di 1.15.915 che vale la P1 temporanea subito “scippata” da Norris che migliora di tre decimi al secondo tentativo.

Hamilton è quinto a otto decimi, mentre Leclerc abortisce il primo tentativo. Nuovo giro di lancio per il monegasco che chiude successivamente in P3 a mezzo secondo dalla vetta e poco davanti a un Lance Stroll redivivo. Chi manca all’appello è Max Verstappen che paga un distacco severo di 1.1 secondi. Stroll, a confermare il feeling con la pista, sopravanza Leclerc e si stabilisce alle spalle delle due MCL39.

La AMR25 sembra adattarsi bene al budello magiaro. Alla grande prestazione di Stroll si associa un’ottima quinta piazza di Fernando Alonso che, è bene rammentarlo, ha saltato la prima sessione di lavoro. Alle spalle dell’asturiano si piazza Hamilton che migliora il suo crono al quinto giro con tanto di miglior T1. Progredisce anche Leclerc che, al sesto giro, risale in P3, a 4 decimi dal battistrada Norris.

A 20 minuti dal termine inizia il lavoro a serbatoi carichi. Piastri, tra i primi, è su gomma media. A ruota si vedono gli altri big, compreso Verstappen che nella sosta ai box vede modificarsi il camber della sua RB21. Il campione in carica, ormai abdicante, non è per nulla soddisfatto dell’assetto. C’è lavoro da fare per quelli di Milton Keynes

Lavoro differenziato in Ferrari: Soft per Hamilton, Medium per Leclerc. Dai primi riscontri si nota la solidità della McLaren con una Mercedes molto vicina, così come la Ferrari. I riscontri sono molto prossimo e si inseriscono anche vetture come la Sauber. Chi invece non riesce a cavare il ragno dal buco è Verstappen che gira sul 22 mentre i rivali più accreditati sono sull’1.21 mostrando, tra l’altro, maggiore costanza di passo.


Gp Ungheria 2025: i risultati di Fp2

  1. Lando Norris
  2. Oscar Piastri
  3. Charles Leclerc
  4. Lance Stroll
  5. Fernando Alonso
  6. Lewis Hamilton
  7. George Russell
  8. Isack Hadjar
  9. Yuki Tsunoda
  10. Andrea Kimi Antonelli
  11. Oliver Bearman
  12. Nico Hulkenberg
  13. Esteban Ocon
  14. Max Verstappen
  15. Liam Lawson
  16. Carlos Sainz
  17. Gabriel Bortoleto
  18. Alex Albon
  19. Pierre Gasly
  20. Franco Colapinto

Gp Ungheria 2025: i tempo di Fp2

Gp Ungheria, risultati Fp2


Crediti foto: F1TV, McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Fp2Gp Ungheria 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari Ungheria

Gp Ungheria 2025, Ferrari: Vasseur non nasconde l’ottimismo

Gp Ungheria 2025: McLaren imprendibile, Leclerc unico inseguitore

Gp Ungheria 2025: McLaren imprendibile, Leclerc unico inseguitore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica