F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Ungheria 2025, McLaren fa 200 e annienta la concorrenza

Il team di Woking festeggia la sua storica 200ª vittoria in Formula 1 grazie a una doppietta firmata Norris-Piastri. Una strategia a sorpresa con una sola sosta consente al britannico di trionfare davanti al compagno di squadra

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
3 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
La McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri

La McLaren di Lando Norris vince il GP di Ungheria 2205

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Ungheria 2025. Non è riuscita la Ferrari di Charles Leclerc a tenere dietro le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri che portano a casa un’altra doppietta stagionale. Se al termine delle qualifiche ad avere la meglio è stato l’australiano nel duello interno, oggi invece a trionfare è stato il #4.

Un’ottima strategia – forse volutamente a favore dell’inglese – che ha giovato al venticinquenne di Bristol, permettendogli di portare a casa la vittoria, la prima sul tracciato ungherese. Il tutto grazie anche all’intuizione della singola sosta da parte del muretto, ed effettuata in ritardo rispetto a tutti gli altri.

Dall’altro lato del box, ci ha provato Oscar Piastri, che si è visto “scippare” la vittoria. Ci ha provato fino alla fine a recuperare terreno nei confronti di Norris, provando ad effettuare dei sorpassi in uscita di curva 1 negli ultimi giri. Forse avrebbe completato l’impresa, se dal muretto box non fosse arrivato il messaggio “sai come corriamo“, mettendo di fatto, fine al suo intento. Inutile dire che sul suo volto, si evince molta delusione.

Lando Norris, GP Ungheria 2025
Lando Norris ai box dell’Hungaroring

GP Ungheria 2025, McLaren. Norris: “La strategia a una sosta non era prevista, ma si è rivelata la chiave della vittoria“

“Sono contento, sono davvero felice“, esordisce Lando Norris ai microfoni di F1TV. “È stata dura fino alla fine”. Come da programma, il talento inglese avrebbe dovuto effettuare due soste, ma la gara ha aperto ad un’altra chiave di lettura.

“Non era in programma la singola sosta all’inizio della gara, ma dopo il primo giro era l’unica possibilità che avevamo per tornare in gara“, afferma il #4. Che continua: “È stata dura nell’ultimo stint, con Oscar che mi stava riprendendo. Ho spinto al massimo, come vedi manca anche u po’ di voce, però è ancora più appagante perché è davvero un risultato perfetto per oggi“.

Una strategia che ha consentito la vittoria, anche se Norris no era sicuro di riuscire ad ottenerla. Infatti afferma: “La singola sosta non pensavo potesse portarmi alla vittoria, credevo che mi avrebbe permesso di ottenere un secondo posto. Infatti nel primo stint sono stato dietro Russell e non riuscivo a superarlo. Però, sapevo che con un po’ di aria pulita davanti, potevo spingere e far funzionare le cose ed è quello che abbiamo fatto“.

Piastri resta comunque il leader della classifica, ma Norris recupera punti. Sarà lotta aperta fino alla fine? “È così combattuta la lotta che è difficile capire dove sia l’inerzia. Stiamo lottando tanto, entrambi, è dura ma sono sempre battaglie divertenti con Oscar. Un gran risultato per il team, un’altra doppietta, la nostra duecentesima vittoria in F1. Vanno fatti anche i complimenti ad Oscar per il lavoro svolto, sono riuscito a tenerlo dietro ed è stato sufficiente per ottenere la vittoria“.

OScar Piastri, GP Ungheria 2025
Oscar Piastri alla guida dela McLaren in Ungheria

GP Ungheria 2025, McLaren. Piastri: “Ho spinto al massimo, ma serviva un errore di Lando per passarlo“

Oscar Piastri termina in seconda posizione. Sicuramente non il piazzamento che avrebbe desiderato. “Ho spinto più che potevo” afferma l’australiano e leader del campionato. “Dopo aver visto Lando che ha deciso di effettuare la singola sosta, ero consapevole che avrei dovuto superarlo in pista. Ho provato alcune cose, era un azzardo, in ogni caso. Purtroppo oggi la fortuna non mi ha assistito, ma credo di aver fatto un ottimo lavoro. La macchina si è accesa nella seconda parte della gara, ma è stata grandiosa per tutto il weekend e bisogna dire grazie al team“.

Ed in merito alla singola sosta del team mate, Oscar afferma: “Non sono stato tanto sorpreso. A quel punto non avevamo molto da perdere, o meglio, lui non aveva molto da perdere, per cui non è stata una sorpresa enorme“.

Ed in merito al tentativo d’effettuare un sorpasso su Norris agli ultimi giri, ammette: “Penso che dovevo essere almeno un paio di decimi più vicino. Era necessario un errore di Lando. Mi sembrava potesse essere la mia opportunità, quella giusta, magari potevo provare al giro dopo ma non si è rappresentata la possibilità“.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Formula 1Gp Ungheria 2025McLarenNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Fred Vasseur, Team Principal Ferrari

GP Ungheria 2025, Ferrari: la delusione di Vasseur è cocente

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

"Dal giro 40 ero un passeggero". Addio sogni di vittoria al GP Ungheria 2025 per Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica