F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Ungheria 2025, McLaren non si scoraggia: l’obiettivo è rimontare su Leclerc

La MCL39 si conferma protagonista nonostante le difficoltà incontrate da Oscar Piastri e Lando Norris pronti a partire dalla seconda e terza posizione con un solo obiettivo: far un sol boccone della Ferrari

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
2 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren, GP Ungheria 2025

McLaren sull'Hungaroring per il GP di Ungheria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Ungheria 2025, McLaren. La giornata del Sabato per Lando Norris e Oscar Piastri, sembra essere scritta. Reduci da un ottimo weekend, hanno finalmente trovato il loro rivale. Al di fuori della pista, certo, ma comunque sufficiente affinché qualcun altro potesse rubare la scena.

Ciò non toglie, che domani i due piloti possano tranquillamente recuperare. Sulla lunga distanza, infatti, il passo della McLaren è nettamente superiore alla Ferrari di Charles Leclerc, che potrebbe vedere svanire il sogno della vittoria. Ma in Formula 1, si sa, non è mai detta l’ultima parola.

Oscar Piastri, McLaren
Oscar Piastri, GP Ungheria 2025

GP Ungheria 2025, McLaren. Piastri: “Non mi aspettavo di essere secondo dietro Ferrari“

Sfiorata la pole a Spa in Belgio è mancata anche qui. Senza un ribasso delle temperature, la pole poteva essere sua, ma così non è stato, rendendo il Q3 più complicato delle prime due sessioni per i piloti del Team di Woking.

“Penso che il vento abbia cambiato tanto. Può sembrare sciocco attribuirgli la colpa, però il vento è girato di 180° dal Q1 al Q3. Questo ha cambiato totalmente la percezione in tutte le curve”,ammette il pilota australiano.

“Il mio primo giro in Q3 è stato tremendo, a differenza del secondo, che sembrava migliore, ma poi è arrivato il vento. È difficile effettuare una valutazione generale in queste condizioni, forse non è stata la migliore esecuzione da parte nostra, però sono rimasto sorpreso che non siamo riusciti ad esser più veloci. Ad ogni modo, il secondo posto è una posizione buona per la partenza e vediamo cosa riusciremo a fare domani“.

La pole è andata come noto a Charles Leclerc che ha messo a segno un giro ottimale, considerando anche le prestazioni medie della SF-25. “Charles è stato veloce per tutto il weekend. Anche stamattina era più vicino di quanto ci aspettassimo. Le cose sono cambiate un po’ e lui ha fatto un ottimo lavoro. Non posso che fargli i complimenti. Non mi aspettavo di essere secondo dietro Ferrari, però devo riconoscere che ha fatto un ottimo lavoro. Sarà una gara divertente domani, forse, con più protagonisti coinvolti“.

Lando Norris, Gp Ungheria 2025
Lando Norris ai box McLaren

GP Ungheria 2025, McLaren. Norris: “Voglio vincere e recuperare punti“

Alle spalle di Oscar Piastri e Charles Leclerc ci sarà Lando Norris, che partirà dalla terza casella. L’anno scorso, sul tracciato ungherese, ottenne la pole position, ma non la vittoria della gara, cha andò al suo team mate. Quest’anno poteva replicare, anche se era lotta aperta con il #81.

E sicuramente non manca la delusione, consapevole della prestazione della vettura. Ed infatti, Lando Norris ammette: “Considerando lo stato della nostra monoposto, non mi ritengo soddisfatto. Credo che all’ultimo giro Charles abbia fatto un ottimo lavoro. Le condizioni ci hanno un po’ danneggiato, soprattutto il vento. Non voglio lamentarmi. Lui ha fatto un bel giro alla fine, mentre noi eravamo lenti“.

Nell’osservare le qualifiche, si pone attenzione alle gomme, che sembrano essere di difficile gestione. L’impressione è che un po’ tutti i piloti faticassero e che la prestazione non durasse neanche un giro. “Siamo pur sempre su un circuito lungo, con tante curve, quindi è complicato” ammette il talento #4.

“Però penso che abbiamo dimostrato quanto possiamo essere veloci, con un bel vantaggio. Poi è arrivato il vento, e tutto è svanito. Nell”ultimo settore è diventato tutto più complicato, rendendo le cose più difficili. Non è stato semplice mettere tutto insieme“.

L’obiettivo domani sarà sicuramente la vittoria per il pilota inglese. Ma come si comporterà una volta giunti in curva 1? “Voglio vincere e se vincerò, recupererò anche dei punti. Penso che sarà una gara emozionante. Mi aspetto di avere un po’ più di passo rispetto a Charles e non vedo l’ora che sia domani“.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Formula 1Gp Ungheria 2025McLarenNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Fred Vasseur, team principal Ferrari

GP Ungheria 2025, Vasseur: "La pole più difficile, Charles ha fatto un lavoro perfetto"

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Ungheria 2025, Hamilton tuona: "bisogna cambiare pilota"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica