GP Ungheria 2025, Leclerc. Sembrava finita. Sembrava l’ennesima qualifica da dimenticare. Una Ferrari, quella di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che sembrava non volersi accendere, sia in Q3 che in Q2. Una seconda sessione di qualifiche che vede Hamilton eliminato, ed una lamentela di Leclerc via radio.
Il #16 del Cavallino Rampante chiede ai meccanici di evitare il traffico, in modo da mettere in temperatura le gomme nel giro di lancio. E la richiesta viene accolta. Infatti, Leclerc viene mandato in pista a 4 minuti dal termine della seconda sessione di qualifiche. Ottima mossa, che lo vedrà posizionarsi in 5° posizione.
Ma è all’inizio del Q3 che qualcosa improvvisamente cambia. Grazie alle condizioni atmosferiche che di colpo diventano favorevoli, cosa che mette in difficoltà entrambi le McLaren. Charles Leclerc mette a segno un giro, non perfetto e con qualche correzione, ma che è sufficiente a far parlare di sé.
Registra magicamente un crono pari a 1.15.372, registrando non solo la prima pole sul circuito ungherese, ma anche la prima stagionale per la Ferrari- senza considerare la sprint cinese – lasciando tutti increduli e con la pelle d’oca.

GP Ungheria 2025: le dichiarazioni di Charles Leclerc
“Oggi non capisco niente della formula 1” esordisce Charles Leclerc ai microfoni della F1 poco dopo esser sceso dalla monoposto. “Tutta la sessione di qualifica, è stata estremamente difficile e non sto esagerando. È stato difficile arrivare al Q2, così come arrivare al Q3“.
E aggiunge: “Nell’ultima sessione, poi, le condizioni sono cambiate. Tutto è diventato un po’ complicato e sapevo di dover fare un giro pulito per puntare al terzo posto. Alla fine però, ho ottenuto la pole position. Non me l’aspettavo proprio“.
Al Q3 le condizioni atmosferiche hanno permesso il raffreddamento della pista e viene chiesto al monegasco se avvertiva quanto detto all’interno dell’abitacolo: “Si ho l’ho sentito parecchio. Avevo un carico basso quando è iniziato piovere nel Q2 e speravo che la pioggia non continuasse a lungo“.
E ribadisce: “Il cambiamento di condizioni ha reso tutto più insidioso però alla fine siamo in pole. Onestamente non ho parole. È probabilmente una delle migliori pole position che abbia mai fatto“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari