F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Ungheria 2025, Leclerc: “È probabilmente una delle migliori pole position che abbia mai fatto”

La pole è arrivata per Charles Leclerc al termine di una sessione di qualifiche anomale. La prima per il monegasco non solo sul circuito ungherese, ma anche in stagione

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
2 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc mette a segno la prima pole della stagione 2025

Charles Leclerc mette a segno la prima pole in Ungheria

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Ungheria 2025, Leclerc. Sembrava finita. Sembrava l’ennesima qualifica da dimenticare. Una Ferrari, quella di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che sembrava non volersi accendere, sia in Q3 che in Q2. Una seconda sessione di qualifiche che vede Hamilton eliminato, ed una lamentela di Leclerc via radio.

Il #16 del Cavallino Rampante chiede ai meccanici di evitare il traffico, in modo da mettere in temperatura le gomme nel giro di lancio. E la richiesta viene accolta. Infatti, Leclerc viene mandato in pista a 4 minuti dal termine della seconda sessione di qualifiche. Ottima mossa, che lo vedrà posizionarsi in 5° posizione.

Ma è all’inizio del Q3 che qualcosa improvvisamente cambia. Grazie alle condizioni atmosferiche che di colpo diventano favorevoli, cosa che mette in difficoltà entrambi le McLaren. Charles Leclerc mette a segno un giro, non perfetto e con qualche correzione, ma che è sufficiente a far parlare di sé.

Registra magicamente un crono pari a 1.15.372, registrando non solo la prima pole sul circuito ungherese, ma anche la prima stagionale per la Ferrari- senza considerare la sprint cinese – lasciando tutti increduli e con la pelle d’oca.

Charles Leclerc, GP Ungheria 2025
Prima pole ungherese per Charles Leclerc

GP Ungheria 2025: le dichiarazioni di Charles Leclerc

“Oggi non capisco niente della formula 1” esordisce Charles Leclerc ai microfoni della F1 poco dopo esser sceso dalla monoposto. “Tutta la sessione di qualifica, è stata estremamente difficile e non sto esagerando. È stato difficile arrivare al Q2, così come arrivare al Q3“.

E aggiunge: “Nell’ultima sessione, poi, le condizioni sono cambiate. Tutto è diventato un po’ complicato e sapevo di dover fare un giro pulito per puntare al terzo posto. Alla fine però, ho ottenuto la pole position. Non me l’aspettavo proprio“.

Al Q3 le condizioni atmosferiche hanno permesso il raffreddamento della pista e viene chiesto al monegasco se avvertiva quanto detto all’interno dell’abitacolo: “Si ho l’ho sentito parecchio. Avevo un carico basso quando è iniziato piovere nel Q2 e speravo che la pioggia non continuasse a lungo“.

E ribadisce: “Il cambiamento di condizioni ha reso tutto più insidioso però alla fine siamo in pole. Onestamente non ho parole. È probabilmente una delle migliori pole position che abbia mai fatto“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Ungheria 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
McLaren, GP Ungheria 2025

GP Ungheria 2025, McLaren non si scoraggia: l'obiettivo è rimontare su Leclerc

Fred Vasseur, team principal Ferrari

GP Ungheria 2025, Vasseur: "La pole più difficile, Charles ha fatto un lavoro perfetto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica