F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2025, Ferrari: Vasseur non nasconde l’ottimismo

Il team principal della Scuderia analizza le prime indicazioni provenienti dall’Hungaroring: buoni segnali dal passo gara, sospensione posteriore promossa, ma la pioggia resta un’incognita

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Ungheria

Lewis Hamilton in azione durante il weekend del Gp d'Ungheria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari chiude il venerdì dell’Hungaroring con sensazioni incoraggianti ma coi piedi ben piantati a terra. Dopo due sessioni che hanno mostrato una SF-25 convincente, soprattutto con Charles Leclerc, Frédéric Vasseur ha fotografato lo stato dell’arte nella casa di Maranello nel consueto bilancio ai microfoni di Sky Sport F1.

“Leclerc è stato costante sia nelle FP1 che nelle FP2 e anche nella simulazione di gara è andato bene. Siamo solo a venerdì, non sappiamo quanto carburante avessero gli altri e che mappatura di motore abbiano scelto. Avremo un’idea migliore domani in qualifica. Per il momento siamo più vicini alla McLaren e davanti a Red Bull e Mercedes”, ha spiegato un Vasseur fresco di rinnovo contrattuale.

Un confronto diretto con gli avversari che, per il momento, sorride alla Scuderia, pur con tutti i limiti delle libere. Tra gli osservati speciali anche quello di Lewis Hamilton, sesto nelle FP2 ma apparso in progresso sul passo: “Lewis Sta cercando di ottimizzare il bilanciamento, ma aveva un buon passo. Ha fatto una simulazione gara con le soft ed è stato un buon test per noi e per lui”.

fred vasseur rinnovo ferrari

A conferma del momento di ripresa del Cavallino Rampante, Vasseur ha poi ribadito l’importanza dell’aggiornamento introdotto a Spa-Francorchamps, con la nuova sospensione posteriore che sembra aver alzato il livello prestazionale complessivo della SF-25: “Abbiamo fatto un buon passo in avanti a Spa, anche se siamo ancora nella fase iniziale dell’utilizzo di questa nuova sospensione posteriore – ha spiegato il manager francese – ma c’è stato uno step. La battaglia però è serrata, si parla di decimi. Basta sbagliare la preparazione nel giro di uscita e perdi tre posizioni, finendo dietro Mercedes e Red Bull”.

Anche il meteo, ancora una volta, potrebbe avere un ruolo decisivo in un weekend già complicato da un tracciato stretto e tortuoso come l’Hungaroring. “La Pioggia? Le previsioni meteo sono state un incubo negli ultimi quattro GP. Sono sempre a metà tra asciutto e pioggia, ma ora pare si vada di più verso l’asciutto”.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Vasseur è positivo: “McLaren battibile? Sì. Ma a Budapest serve partire davanti”

Non manca infine un riferimento alla McLaren, sin qui rivale più costante e temibile del lotto, in attesa di capire la reale consistenza di Red Bull e Mercedes sul giro secco e sulle lunghe percorrenze: “McLaren battibile? Sì, è sempre possibile. Noi andiamo sempre meglio in gara che in qualifica, ma già oggi il passo sulla simulazione gara era buono. A Budapest però bisogna partire davanti”.

Un richiamo non banale su un tracciato dove il sorpasso resta un’impresa e la qualifica rischia di essere mezza gara. Domani le risposte più veritiere: per ora, Ferrari si gode un venerdì che fa ben sperare, ma senza illusioni.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariFred VasseurGp Ungheria 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Ungheria 2025: McLaren imprendibile, Leclerc unico inseguitore

Gp Ungheria 2025: McLaren imprendibile, Leclerc unico inseguitore

Gp Ungheria 2025, Red Bull in crisi: Verstappen fuori dalla top 10

Gp Ungheria 2025, Red Bull in crisi: Verstappen fuori dalla top 10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica