F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2024, risultati Fp2: Leclerc a muro, Norris sugli scudi

Seconda sessione di prove libere del Gp d'Ungheria andata in archivio. Vediamo come sono andate le cose all'Hungaroring

Redazione by Redazione
19 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Ungheria 2024 FP2

Charles Leclerc perde il controllo della Ferrari SF-24 durante le seconde libere del Gp d'Ungheria 2024.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Ungheria 2024 – Dopo una prima sessione di prove libere in cui la Ferrari è tornata a dare segnali di speranza, si entra nella seconda sessione che solitamente dà indicazioni più probanti. La SF-24 è chiamata a confermare i progressi, mentre la Red Bull dovrà definire la configurazione alare definitiva visto che in Fp1, specie con Max Verstappen, non ha fatto altro che cambiare ali anteriori in prove comparative che non hanno permesso di prodursi in una simulazione di passo gara.

Grande protagonista è ancora una volta  il caldo. La sessione si è svolta in condizioni simili a Fp1. La temperatura dell’aria, al momento dello start, ore 17:00, era di 32°C. 48 la pista. Calo termico significativo per l’asfalto. Condizioni, queste, che ritroveremo domani per le qualifiche. E  per tale ragione la seduta ha grande valore probatorio.

La sessione inizia con dei giri di “assaggio” con gomma media per tutti i protagonisti. In queste condizioni si comportano bene le Mercedes. Ma il più veloce è Sergio Perez che non siamo più abituati a vedere così in alto. Alle sue spalle Max Verstappen con il nuovo pacchetto. Questa fase viene annullata da una bandiera rossa causata da Leclerc che perde il controllo della sua SF-24 in uscita di Curva 4 e va a muro. Sessione terminata per il monegasco.

Alla ripresa le gomme soft fanno capolino. I piloti si concentrano sul giro push visto che all‘Hungaroring la track position è decisiva ed è quindi importante fare una qualifica buona. Lando Norris stampa un tempo molto interessante (1.17.788) e chiude in testa la sessione davanti a Max Verstappen staccato di due decimi e mezzo. Sainz conferma i progressi sul giro push visto che chiude in terza piazza. Quarto Perez che si ridesta d’un colpo.

Negli ultimi quindici minuti partono le simulazioni di passo gara. Norris la inizia con gomma hard, Sainz con media, così come Verstappen e Russell. Hamilton invece parte con le soft differenziando così i programmi di lavoro in Mercedes.

La McLaren è molto regolare imponendo tempi sull’1.23 alto e l’1.24 basso. Bene anche la Red Bull, sia con  Perez che con Max. In Mercedes Russell è costante e non è lontano dai tempi di Norris. Hamilton con le soft è più in difficoltà. La Ferrari non si esalta con gomma media: i tempi salgono molto presto.

La MCL38 sembra, almeno al momento, la vettura da battere considerando giro veloce e passo gara. Ferrari non bene nel passo: c’è lavoro da fare. Red Bull è costante nei tempi anche se non raggiunge per ora i picchi della MCL38. Ma sappiamo che i campioni del mondo in carica sono sempre molto conservativi con le mappature al venerdì.


Gp Ungheria 2024: risultati Fp2

  1. Lando Norris;
  2. Max Verstappen;
  3. Carlos Sainz;
  4. Sergio Perez;
  5. George Russell;
  6. Kevin Magnussen;
  7. Lewis Hamilton;
  8. Daniel Ricciardo;
  9. Alex Albon;
  10. Fernando Alonso;
  11. Valtteri Bottas;
  12. Logan Sargeant;
  13. Oscar Piastri;
  14. Esteban Ocon;
  15. Nico Hulkenberg;
  16. Pierre Gasly;
  17. Lance Stroll;
  18. Charles Leclerc;
  19. Yuki Tsunoda;
  20. Guanyu Zhou.

Gp Ungheria 2024: i tempi della Fp2


Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Fp2Gp Ungheria 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Charles Leclerc

VIDEO - Gp Ungheria: l'errore di Charles Leclerc in Fp2

Gp Ungheria 2024: Mercedes differenzia il lavoro in chiave gara

Gp Ungheria 2024: Mercedes differenzia il lavoro in chiave gara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica