F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2024, ordine arrivo: McLaren domina, Verstappen impazzisce

Hungaroring - Ecco l'ordine d'arrivo del Gran Premio d'Ungheria 2024, tredicesima tappa del Campionato del Mondo di F1

Redazione by Redazione
23 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Ungheria 2024 Ordine arrivo

Straordinaria doppietta della McLaren nel GP d'Ungheria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Ungheria 2024. Tredicesima tappa del Campionato del Mondo di F1 2024. L’evento dell’Hungaroring vede una prima fila tutta McLaren con Lando Norris a precedere Oscar Piastri. Alle sue spalle scatterò Max Verstappen che dovrà faticare un nel po’ se intende tornare alla vittoria.

L’evento si è disputato in condizioni di gran caldo: pista a 45°C e aria a 28°C al momento dello start.

Per il primo stint i piloti di testa hanno scelto gomme medie C4. Le due Aston Martin decidono invece di usare gomme soft.

Allo start Lando Norris è ancora incerto e si fa battere da Piastri. Verstappen, stretto dalle due McLaren, va largo ma entra in pista come una furia traendo un indebito vantaggio che la direzione gara valuta. Dopo il primo giro Piastri è primo, Verstappen secondo, Norris terzo. A seguire Hamilton che precede le due Ferrari: pessima partenza per Sainz.

A seguito della manovra all’avvio la direzione impone all’olandese di cedere la posizione a Norris. Decisione corretta.

I gommati con Soft iniziano a fermarsi presto: Alonso lo fa al passaggio otto, prima di lui Hulkenberg, al settimo.

Il balletto dei pit stop tra i primi lo avvia Hamilton al passaggio 17. Gomma hard per il britannico. Al giro successivo si ferma Norris. Al 19 è il turno di Piastri mentre Max prosegue. Si ferma solo al passaggio n°23. Così come Sainz. La Red Bull n°1 esce alle spalle di Hamilton che riesce nell’undercut. Leclerc è l’ultimo del gruppo di testa a fermarsi. Ripartirà in P5.

Le cose restano congelate fino alla seconda sosta. Il balletto inizia al giro 41. Sono Hamilton e Leclerc a fermarsi per primi. Lewis monta gomma hard, Charles media. Al 46 è Norris a fermarsi per provare l’undercut sul compagno di squadra. Gomma media per il pilota di Bristol.

Piastri attende due passaggi per andare al box. Alla ripartenza è alle spalle di Norris. McLaren vede Red Bull in difficoltà e forse mira a far recuperare quanti più punti è possibile al pilota meglio posizionato in classifica. Max è l’ultimo a “pittare”. Lo fa quando mancano 20 giri. Il campione del mondo monta gomma media e si trova alle spalle di Leclerc, in P5. Sarà rimonta furiosa per provare ad agguantare il podio.

Un Verstappen nervosissimo riesce a passare Leclerc al giro 58 e si lancia all’inseguimento di Hamilton che occupa la terza posizione. In quel momento Max perde la trebisonda e quasi fa fuori Hamilton in un sorpasso impossibile. Le vetture si toccano ma incredibilmente non ci sono danni per le auto.

L’olandese scivola in P5 e là terminerà la gara. Nel frattempo, a due giri dal termine, Norris lascia strada a Piastri che va a vincere il suo primo gran premio in carriera.


F1, GP Ungheria 2024: i risultati

  1. Oscar Piastri;
  2. Lando Norris;
  3. Lewis Hamilton;
  4. Charles Leclerc
  5. Max Verstappen;
  6. Carlos Sainz;
  7. Sergio Perez;
  8. George Russell;
  9. Yuki Tsunoda;
  10. Lance Stroll;
  11. Fernando Alonso;
  12. Daniel Ricciardo;
  13. Nico Hulkenberg;
  14. Alex Albon;
  15. Kevin Magnussen;
  16. Esteban Ocon;
  17. Logan Sargeant;
  18. Valtteri Bottas;
  19. Guanyu Zhou;
  20. Pierre Gasly.

Gp Ungheria 2024, l’ordine d’arrivo


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Ungheria 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Max Verstappen

"Smettila di fare il bambino"

Gp Ungheria 2024 gara McLaren Piastri

Gp Ungheria 2024: McLaren manda al manicomio la Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica