F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2024, Mercedes: ora la W15 dà ottimismo ai piloti

Nella giornata odierna i piloti Mercedes hanno risposto alle domande dei media in vista del Gp di Budapest. Hamilton lancia la sfida a McLaren e Red Bull

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
18 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Ungheria. Dopo la vittoria in Austria di Russell e quella suggestiva di Lewis Hamilton nel suo Gran Premio di casa, la Mercedes atterra in Ungheria consapevole di poter lottare costantemente per le prime posizioni. La W15 dovrebbe scendere in pista con dei nuovi aggiornamenti, ma non dovremmo assistere a una rivoluzione totale della monoposto anglo-tedesca. Lewis Hamilton lancia la sfida a Red Bull e alla McLaren: la Mercedes c’è!

Tra l’altro, il sette volte campione del mondo correrà in una pista che lo ha visto trionfare per ben otto volte in carriera. Anche George Russell punta a un risultato positivo in terra magiara, dopo aver raccolto un DNF a causa di un problema meccanico durante l’ultima gara di Silverstone.


Gp Ungheria 2024, Hamilton: “La partita è iniziata”

Dopo la ritrovata vittoria che mancava ormai da Jeddah 2021, stagione in cui perse clamorosamente il titolo nei confronti di Verstappen, adesso Lewis Hamilton è fiducioso circa l’appuntamento ungherese. La macchina è migliorata molto e la squadra viene da due vittorie consecutive.

Lewis Hamilton mostra con orgoglio l’ambito trofeo di Silverstone

In vista del Gp ungherese, davanti ai media il sette volte campione del mondo dichiara che la partita è cominciata: “Stiamo lottando per le vittorie e le stiamo ottenendo. Proveremo a vincere più gare possibili. Potrebbe capitare che questo weekend Red Bull sia avanti anni luce, o che la McLaren lo sia ancora. Chissà”.

“Ma penso che quello che abbiamo dimostrato nelle ultime gare è che con determinazione, con vera concentrazione e una ricerca persistente della perfezione e del miglioramento, puoi fare la differenza“.

“E quindi siamo uniti come squadra e cercheremo di assicurarci di poter concludere la stagione in bellezza. E se riusciamo a far salire la squadra nella classifica dei costruttori, se riusciamo a progredire ancora…beh non siamo troppo lontani dai piloti che ci precedono. Allora sarebbe fantastico”, conclude Lewis Hamilton.


Gp Ungheria 2024, Russell: “L’obiettivo è vincere più gare possibili”

Il classe ’98 stava svolgendo un’ottima gara in quel di Silverstone, finché un problema meccanico non lo ha costretto al ritiro. Dopo la “fortunata” vittoria in Austria e il rammarico del suo Gran Premio di casa, il britannico ha intenzione di confermare l’ottimo periodo di forma. L’obiettivo è cercare di portare a casa più gare possibili.

George Russell a bordo della W15

“In questo campionato, Max è ormai fuori dalla nostra portata e Norris si è consolidato in seconda posizione”, esordisce Russell. “L’obiettivo per noi per questo anno è di cercare di vincere più gare possibili. Ovviamente, il gap si è ridotto massicciamente e nelle ultime quattro gare ne abbiamo vinto due. Tuttavia, se guardi i risultati, Max ha vinto le due gare e finito secondo nelle altre (in Austria è arrivato P5 a causa del contatto con Norris, ndr)”.

“Indubbiamente siamo più vicini che mai. Dobbiamo solo vedere se in questo weekend in quello di Spa se andremo bene. Allora saremo competitivi ovunque. Lo abbiamo già detto a Silverstone ma, se riusciamo a ripeterci nelle prossime due, allora saremo lì per tutto il resto della stagione”, conclude Russell.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Ungheria 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Infrastrutture carenti e poca capacità di spesa: doppio GP a rischio

VIDEO - Gp Italia 2024: conclusi i lavori a Monza

F1 – Gp Ungheria: Lando Norris e il casco per farsi perdonare

F1 - Gp Ungheria: Lando Norris e il casco per farsi perdonare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica