F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2024: Mercedes differenzia il lavoro in chiave gara

Giornata di prove per i due piloti Mercedes in vista della gara del Gp d'Ungheria. La Mercedes ha sofferto il forte caldo di Budapest

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton a bordo della W15

Lewis Hamilton a bordo della W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Ungheria 2024. Volge al termine la prima giornata del weekend ungherese. La Mercedes, galvanizzata dai due successi di fila ottenuti a Spielberg e a Silverstone, ambisce a una tripletta di primi posti. Lo stesso Hamilton ieri ha lanciato la sfida a McLaren e Red Bull.

A Brackley si è lavorato per portare un aggiornamento all’angolo posteriore della W15. Si è cercato di rifilare l’estremità inferiore del deflettore con l’obiettivo di ridurre le perdite di flusso locali e quindi migliorare la deportanza posteriore. Ciò contribuirà a migliorare la stabilità e le prestazioni della vettura.

Hamilton e Russell hanno svolto la simulazione del passo gara con mescole diverse: il primo con gomme morbide e il secondo con gomme medie. Il sette volte campione del mondo è apparso più in difficoltà del compagno di squadra che, invece, ha mostrato un passo molto più costante. Chiaramente, non siamo a conoscenza dei carichi di benzina e delle indicazioni che i piloti hanno seguito.


I tempi emersi durante la simulazione del passo gara da Hamilton e Russell

Lewis Hamilton George Russell
1:25.236   Soft 1:23.848   Medium
1:25.043   Soft 1:29.779   Medium
1:24.734   Soft 1:27.938   Medium
1:24.649   Soft 1:24.060   Medium
1:24.628   Soft 1:24.415   Medium
1:24.618   Soft 1:24.780   Medium
1:24.652   Soft 1:26.296   Medium
1:24.839   Soft 1:25.211   Medium
Fine sessione Fine sessione

Gp Ungheria 2024, George Russell: “Non molto competitivi in queste condizioni di caldo”

Un Russell soddisfatto della simulazione del passo gara, ma non crede di essere abbastanza competitivo a causa delle estreme condizioni di caldo. Inoltre, ritiene che l’alta temperatura possa influenzare la gara di domenica.

“Che caldo oggi! Non è andata così male in macchina come mi aspettavo, ma sono sicuro che cambierà durante la gara di domenica”, comincia Russell. “Tutti nei box stanno facendo un ottimo lavoro in condizioni così difficili, con temperature che superano i 35°”.

“Abbiamo fatto molti giri sul long run. Sono dati davvero utili da analizzare stasera. Ci aiuteranno a dettare la nostra strategia per il resto del weekend e a informarci su eventuali miglioramenti che possiamo apportare alla macchina prima di domani”.

George Russell, vincitore del Gp d’Austria

Riguardo alla lotta con McLaren e Red Bull, il classe ’98 reputa McLaren e Red Bull un gradino superiore: “Le McLaren e le Red Bull sono sembrate molto veloci oggi, quindi sappiamo di dover recuperare un po’ di terreno. Non sembriamo essere altrettanto competitivi in queste condizioni di caldo. Dobbiamo capire. Non vediamo l’ora di vedere cosa potremo fare domani e speriamo di essere tra i primi cinque”, conclude Russell.


Gp Ungheria 2024, Lewis Hamilton: “Set up della macchina non buono oggi”

Il vincitore del Gp di Gran Bretagna non si è sentito molto a suo agio con il bilanciamento della macchina. Ci sarà tanto da lavorare questa notte se si vuole ambire a una clamorosa tripletta Mercedes.

“Fa decisamente molto caldo qui questo weekend”, esordisce così il sette volte campione del mondo. “Di solito fa sempre caldo in questo periodo dell’anno nella splendida Budapest. Oggi non è stata la nostra giornata migliore della stagione finora. L’assetto della macchina non era dei migliori e non eravamo al meglio della forma”.

Lewis Hamilton, vincitore del Gp di Gran Bretagna

“Abbiamo portato qualche piccola modifica tra le sessioni, ma niente di importante. Abbiamo qualche idea sul perché la macchina non fosse al meglio, quindi lavoreremo sodo durante la notte, cercando di apportare miglioramenti prima di domani. La competizione è ancora una volta molto serrata là fuori”.

“Mentre il nostro ritmo sul giro singolo non era il migliore, la nostra simulazione long run è stata decente. Siamo ancora un passo indietro rispetto al ritmo di quelli in testa, ma faremo il possibile per colmare quel divario per domani”. 


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Ungheria 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Ungheria 2024, McLaren: Norris fa sul serio

Gp Ungheria 2024, McLaren: Norris fa sul serio

Gp Ungheria – Ferrari: un passo avanti e due indietro

Gp Ungheria - Ferrari: un passo avanti e due indietro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica