F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Ungheria 2024, McLaren getta la maschera e punta alla vittoria

I piloti McLaren hanno risposto alle domande dei media in vista del Gran Premio di Budapest

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
18 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Le due MCL38 in azione a Silverstone

Le due MCL38 in azione a Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Ungheria 2024. Dopo una settimana di pausa, la F1 giunge al tredicesimo appuntamento del mondiale. Il tracciato ungherese potrebbe portare alla McLaren una vittoria che ormai manca dal GP di Miami. La MCL38 ha mostrato un ottimo comportamento nei tratti lenti e il circuito dell’Hungaroring ne è pieno. Inoltre, avendo pochi rettilinei sarà difficile sorpassare. Dunque fare una buona qualifica sarà essenziale.

Dopo la mancata vittoria nel Gran premio di casa, Lando Norris ha intenzione di riscattarsi in terra magiara. Dopo innumerevoli occasioni mancate dalla gara di Miami in poi, troppe volte i il britannico ha visto gli avversari trionfare. Tanti errori strategici da parte del muretto McLaren ma, guardando il bicchiere mezzo pieno, sbagliare fa parte del processo per arrivare a trionfare costantemente.

Invece, il compagno di squadra Oscar Piastri sta ancora aspettando la sua chance per giocarsi la vittoria. Molto probabilmente avrebbe potuto trionfare lui in Austria se solo non avesse commesso un errore nel Q3. Ciò dimostra quanto sia importante fare un giro di qualifica veloce poiché i distacchi, almeno nelle sessioni di qualifica, sono minimi e un’uscita fuori pista o una leggera sbavatura possono compromettere il fine settimana.


Gp Ungheria 2024, Oscar Piastri: “Abbiamo meno esperienza rispetto ai rivali”

Al talento australiano viene chiesto se in casa McLaren si sentono frustrati a causa delle mancate vittorie: “Se ci sentiamo frustrati per le occasioni mancate? Beh, il solo fatto che queste occasioni ci siano è una cosa positiva. Un anno fa, arrivare solo terzi era già un risultato straordinario. Dobbiamo concentrarci su ciò che possiamo controllare. Rispetto ai rivali abbiamo meno esperienza. In alcune gare, però, siamo stati noi ad aver colto le opportunità e non se ne è parlato molto”. 

Oscar Piastri sul podio di Spielberg

Al classe 2001 viene chiesto poi se secondo lui avranno possibilità di vittoria in questo weekend. L’australiano non nega che sarà difficile visto le tante squadre in lizza per vincere: “Il mio approccio non cambia. Ci siamo andati vicini un paio di volte, quindi dal punto di vista delle prestazioni e della guida, stiamo facendo le cose giuste. Ma con quattro team coinvolti (nella lotta alla vittoria e per il podio, ndr) non è così tanto facile“. 

Continua Piastri: “Abbiamo tanta fiducia nel team e nella macchina. Credo che nelle ultime sei gare siamo stati noi quelli ad aver fatto più punti. Il gap di punti che abbiamo nei confronti di Ferrari è piccolo e in Red Bull è solo Max a portarne a casa. Non possiamo ovviamente prendere per certo che andrà sempre così, ma sicuramente siamo nella lotta”.


Gp Ungheria 2024, Norris: “Potrei essere molto più stronzo con Max ma non ho bisogno di farlo”

L’ultimo appuntamento del mondiale ha fatto infuriare i tifosi della McLaren. Durante le soste ai box è chiaro che avrebbero potuto fare meglio a livello di strategia: “Se le critiche nei confronti della squadra sono ingiuste? Assolutamente no”, tuona Lando Norris. “Dipende da come la prendi, questa è la vita. La gente ti criticherà, la gente ti sosterrà e commetterà degli errori. Non siamo l’unico team a sbagliare, ci sono state delle volte in cui Red Bull o Mercedes avrebbero dovuto vincere e non l’hanno fatto”.

Tornando alla mancata vittoria del Gp di Gran Bretagna, il britannico ha espresso tutta la sua tristezza per il risultato ottenuto nel suo Gran premio di casa: “Fa male quando hai la chance di vincere il Gp di casa ma non riesci. Ma l’importante è come abbiamo reagito e cosa abbiamo imparato da quella gara. Abbiamo rivisto alcune cose e torneremo più forti in questo weekend e nel futuro. Ho fiducia nel team”, tranquillizza così i tifosi McLaren il pilota britannico.

Lando Norris alle prese con la pioggia di Silverstone

Sulle critiche ricevute e il rapporto con l’amico Verstappen, Norris ha espresso parole forti. Nelle ultime settimane è stato accusato di non avere il giusto carattere per affrontare in primis Max e per trionfare nella categoria regina. Quando alla vigilia del Gp di Gran Bretagna il britannico ha ritirato quanto detto circa Max, allora il web è esploso.

“Sono felice del mio equilibrio. Rispetto e accolgo ciò che le persone dicono, ma so come fare questo lavoro e credo di farlo meglio del 99% delle altre persone. Cerco sempre di migliorare il mio modo di lavorare, il mio modo di pensare e il mio modo di parlare. Non mi interessa chi parla male di me“.

Sulla lotta con Max, Norris ribadisce che non gli importa di quello che la gente dice su di lui, e che continuerà a sfidare Max a modo suo: “Non mi interessa quello che dice la gente. Sono un bravo ragazzo e cerco di essere rispettoso. Ma questo non ha alcuna rilevanza per ciò che accade in pista. Quello che succedeva 10, 15 o 20 anni fa è completamente diverso da oggi. Potrei essere molto più stronzo e comportarmi da idiota se volessi, e quindi interpreterei quel tipo di personaggio. Ma non voglio farlo perché non ne ho bisogno”, conclude Norris.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Ungheria 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Ungheria, Ferrari: Leclerc vede la luce in fondo al tunnel

Gp Ungheria, Ferrari: Leclerc vede la luce in fondo al tunnel

Gp Ungheria 2024, Mercedes: ora la W15 dà ottimismo ai piloti

Gp Ungheria 2024, Mercedes: ora la W15 dà ottimismo ai piloti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica