F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | GP Sudafrica: Città del Capo ci riprova

Un’associazione della capitale del Sudafrica ha presentato un piano per riportare la Formula 1 nel Paese dopo oltre 30 anni. I dettagli

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Sudafrica

Stupenda visuale dall'alto di Città del Capo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il consorzio Cape Town Grand Prix, con sede a Città del Capo, ha annunciato un progetto ambizioso per riportare la Formula 1 in Sudafrica con l’organizzazione di un Gp nella suddetta location. L’obiettivo temporale è fissato per il 2027. L’iniziativa mira a creare un evento di richiamo internazionale, sfruttando la bellezza naturale e il fascino turistico della città per attrarre fan e visitatori da tutto il mondo.

Il cuore del progetto è la creazione di un circuito cittadino situato nel centro di Città del Capo, con il suggestivo sfondo della Table Mountain. Il tracciato sarebbe progettato per soddisfare i rigorosi standard di sicurezza della FIA, garantendo la conformità con le normative moderne della Formula 1. Il consorzio ha enfatizzato l’impegno per la sostenibilità, prevedendo infrastrutture eco-compatibili e iniziative per minimizzare l’impatto ambientale dell’evento, in linea con gli obiettivi di sostenibilità promossi dalla Formula 1.

Sostegno e obiettivi economici del GP di Città del Capo, in Sudafrica

Il progetto ha ottenuto il supporto di stakeholder chiave, tra cui il governo della Provincia del Capo Occidentale e un gruppo di investitori privati. Questi vedono il GP come un’opportunità per stimolare l’economia del Sudafrica attraverso: la creazione di posti di lavoro diretti e indiretti, l’aumento del turismo, grazie all’afflusso di spettatori internazionali e la promozione di investimenti nella regione.

Il Premier del Capo Occidentale, Alan Winde, ha dichiarato: “Un GP a Città del Capo metterebbe in mostra la nostra bellissima regione al mondo e al Sudafrica e porterebbe benefici economici significativi. Siamo completamente a supporto di questa iniziativa e lavoreremo con il consorzio per realizzarla”.

F1 Sudafrica Città del Capo
Il Premier del Capo Occidentale Alan Winde, promotore del progetto del Gp di Città del Capo

Un progetto che parte in salita

Nonostante l’entusiasmo, il consorzio deve affrontare diverse sfide come: la concorrenza internazionale con altre realtà che competono per ottenere un posto nel calendario della Formula 1 è già affollato, con oltre 24 gare all’anno. La realizzazione del circuito e l’organizzazione dell’evento richiedono investimenti significativi che l’associazione deve garantire.

Il consorzio ha avviato colloqui con Formula One Management (FOM), l’ente che gestisce il campionato, ma ottenere l’approvazione definitiva sarà cruciale. Nonostante queste difficoltà, il consorzio si dice ottimista sulla possibilità di portare a termine il progetto nei prossimi anni.

Se realizzato, il GP di Città del Capo potrebbe segnare il ritorno della Formula 1 in Sudafrica dopo oltre tre decenni, consolidando la posizione della città come sede di eventi sportivi di alto profilo. L’evento non solo celebrerebbe la storia del motorsport sudafricano, ma promuoverebbe anche il turismo e l’economia locale, grazie alla visibilità globale offerta dalla Formula 1.

Come dichiarato da Stefano Domenicali, l’Autodromo di Monza dovrà iniziare a correre considerando la concorrenza agguerrita e pronta a tutto pur di ottenere il suo posto al sole in F1.


Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Crediti Foto: Getty Images

Tags: F1NewsSudafrica
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

Ferrari: isolamento fatale?

Gp Italia 2025 Risultati Fp1

Gp Italia 2025, risultati Fp1: 1-2 Ferrari che inizia col piede giusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica