F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna: nel segno di Schumacher e Hamilton

Sono i due sette volte iridati a concorrere per i record del Gp di Spagna. E la Ferrari? Scopriamolo

Redazione by Redazione
20 Giugno 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Spagna

F1 - Michael Schumacher e Lewis Hamilton

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Michael Schumacher e Lewis Hamilton si contendono diversi record della F1. I due sono appaiati nel numero di titoli mondiali vinti e si accaparrano altri singoli elementi statistici. Gettando lo sguardo al Gran Premio di Spagna che scatterà domani con la prima sessione di prove libere che potrete seguire col nostro servizio live timing, sono i suddetti fuoriclasse a contendersi i numeri più pregiati.

Michael e Lewis  hanno vinto sei edizioni della gara spagnola. I due staccano Max Verstappen fermo a quota tre insieme ad altri illustri rappresentanti della categoria: Mika Hakkinen, Alain Prost, Nigel Mansell e Jackie Stewart. 

Il tedesco è il recordman delle pole position: sette. A una lunghezza si issa Hamilton che, teoricamente, avrebbe la possibilità di salire sullo stesso gradino. Ma le prestazioni della Mercedes W15 fanno ritenere questa un’operazione di difficile realizzazione. 

Un traguardo forse meno complicato è quello dell’aggancio nel totale dei podi. L’ex ferrarista ci è salito 12 volte, il britannico 11. Per il resto, è Schumacher a dominare la classifica dei giri più veloci in gara: 7 contro i 5 di Hamilton.  

News F1
Michael Schumacher si sbarazza di Jean Alesi e si invola verso la vittoria del Gp di Spagna 1996

Gp Spagna: Ferrari mattatrice

Lanciando uno sguardo ai team, la Ferrari è la dominatrice spagnola: 12 vittorie (seconda la McLaren a 8), 14 pole (9 per la Mercedes), 38 podi (seconda la scuderia di Woking ferma a 27) e ben 14 GPV. Il doppio della McLaren. 

Maranello primeggia anche nei dati relativi ai motori: 12 vittorie, 14 partenze al palo, 16 giri veloci in gara e 38 podi totali.


Crediti foto: F1

Tags: F1FerrariGp Spagna 2024Lewis HamiltonMichael SchumacherNews
Redazione

Redazione

Next Post
F1 2026

F1 2026: tra utopie e proposte per renderla effettivamente migliore

Gp Canada

Max Verstappen determina un calo di interesse verso la F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica