F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna, Red Bull: Verstappen non si sbilancia, ma è positivo

Venerdì poco leggibile quello della Red Bull che si è concentrata sulla ricerca degli assetti e non sulle performance. La calma di Max Verstappen è segno di sicurezza

Redazione by Redazione
21 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Red Bull

Max Verstappen in azione al Montmelò, Gp Spagna 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Spagna 2024 – “Abbiamo provato solo alcuni setup, quindi abbiamo solo cercato di mettere a punto le cose. Non abbiamo avuto problemi, il che è positivo. Sono molto piccoli nulla di eccessivamente grande. Finora sta andando tutto bene“. Con queste parole Max Verstappen, che nella chiosa si riferiva agli aggiornamenti portati sulla RB20, si è espresso alla fine delle due ore di lavoro del venerdì del Gp di Spagna. 

Tanto per confermare le ultime tendenze, in casa dei campioni del mondo è l’olandese a tenere vive le speranze visto che Sergio Perez conferma uno stato di catatonia sportiva avviatosi, guarda caso, da quando ha rinnovato il contratto.

Gp Spagna 2024
Lo sguardo di Max Verstappen in cerca della concentrazione

Max Verstappen ha invece  chiuso le due sessioni in seconda e quinta posizione senza far strabuzzare gli occhi. Sul singolo giro la vettura non è apparsa in grandissima forma visto che il pilota si è lamentato di un assetto non proprio centrato. Sul long run le cose sono leggermente migliorate ma, alla distanza, Mercedes e soprattutto McLaren hanno mostrato maggior costanza. 

Notte di lavoro intenso tra Barcellona e Milton Keynes per definire il corretto assetto in vista di una qualifica che si preannuncia serratissima visti i distacchi esigui emersi nei tentativi push. La calma serafica con la quale Max ha parlato lascia intendere che tutto stia scorrendo secondo i piani. Per le conferme passate tra 24 ore.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Spagna 2024NewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes Gp Spagna

Gp Spagna 2024: Mercedes risponde bene al tracciato catalano

Gp Spagna McLaren

Gp Spagna 2024: McLaren la più veloce e costante sul passo gara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica