F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP di Spagna: emozioni, ricordi, statistiche storiche

Un viaggio nella memoria: Ferrari, vittorie storiche e l'eterna passione tra Italia, Spagna e Formula 1

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
29 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP di Spagna: emozioni, ricordi, statistiche storiche
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP di Spagna: emozioni, ricordi, statistiche storiche – Noi e loro. L’Italia e la Spagna vicine per tante cose. E chiediamo scusa se ricordiamo con una certa facilità il primo hurrà di Michael Schumacher con la Rossa. E non dimentichiamo quindi l’ultima vittoria di Villeneuve, il 21 giugno 1981 a Jarama. Nella collana ‘I miti dello sport’ (iniziativa Gazzetta) dedicata a Gilles, Luigi Perna ha scritto: “Sul traguardo brucia la Ligier di Laffite per 22 centesimi di secondo. Poi la McLaren di Watson per 58 centesimi, la Williams di Reutemann per 1″01 e la Lotus di De Angelis per 1″24. Ma è il modo in cui riesce a tenere al guinzaglio i rivali che lo braccano, senza permettere loro il minimo attacco, che impressiona di più”.

Un francese e un italiano in Spagna

Il 30 settembre 1990 in Spagna Alain Prost scriveva l’explicit di vittorie con la Ferrari, davanti al compagno di scuderia Nigel Mansell. Terzo si posizionò Alessandro Nannini, all’ultimo Gran Premio. L’anno successivo, la prima volta a Montmelo’, il ‘Professore’ salì sulla piazza s’onore: non salirà più su quei gradini da pilota del Cavallino.

Il podio del GP di Spagna del 1991
Il podio del GP di Spagna del 1991

Più indietro, in Spagna

Nel Gran Premio di Spagna del 1954 (sul circuito di Pedralbes) Luigi Musso salì per la prima volta sul podio, dietro Mike Hawthorn e davanti a Fangio. L’edizione ’68 coincise con il miglior risultato di Brian Redman: quella del 1970, invece, al Montjuic Bruce McLaren si posizionò al secondo posto e quello fu il suo ultimo miglior piazzamento. A differenza di Mario Andretti, terzo. Il Nel 1972, a Jarama, Emerson Fittipaldi festeggiò la prima vittoria: al quarto posto Andrea de Adamich, il quale in precedenza non era mai andato a punti. Come Carlos Pace, sesto.

La Formula 1 in Spagna

‘O Rato’ vinse in Spagna anche l’anno successivo, con l’americano George Follmer che ottenne il miglior risultato in carriera (terzo). Il 14 maggio 1995 Jhonny Herbert giunse secondo: non era mai salito sui gradini del podio. Olivier Panis invece li percorrerà per l’ultima volta nell’edizione di due anni dopo.

‘Ritorno in rosso’

Torniamo -più o meno- all’inizio di questo pezzo: il 12 maggio 2013 Fernando Alonso ottenne l’ultima vittoria, non solo al volante del Cavallino. E come non citare poi il primo successo assoluto di Niki Lauda, il 28 aprile 1974 a Jarama.

P.S. Italia, Spagna e quelle cose in comune. Quando la bandiera rossa e il tricolore hanno suscitato emozioni in terra iberica. Viene poi il magone se pensi che questo Gran Premio non si è disputato dal 1982…al 1985: perché nell’albo d’oro dopo Gilles Villeneuve c’è Ayrton Senna.

 

Tags: Brian RedmanEmerson FittipaldiF1GP SpagnaJhonny HerbertJohn WatsonNewsOlivier Panis
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
GP Spagna 2025, Verstappen tra presente e futuro: dubbi sulla Red Bull, ricordi speciali a Barcellona e l’orizzonte del WEC

GP Spagna 2025, Verstappen tra presente e futuro: dubbi sulla Red Bull, ricordi speciali a Barcellona e l’orizzonte del WEC

GP Spagna 2025, Tsunoda: “Sto iniziando a capire la macchina. Devo costruire tutto con calma”

GP Spagna 2025, Tsunoda: “Sto iniziando a capire la macchina. Devo costruire tutto con calma”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica