F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

A poche ore dal Gp di Monaco la F1 guarda al Gp di Spagna

Barcellona si trasforma nel cuore pulsante della Formula 1 con il lancio del Fan Village in Plaça de Catalunya

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
circuito di barcellona gp spagna f1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Spagna 2025 – Il Circuit de Barcelona-Catalunya, in collaborazione con Fira Barcelona, ha inaugurato ufficialmente il F1 Barcelona Fan Village, un’area tematica interamente dedicata al mondo della Formula 1. Lo spazio sarà attivo da oggi fino a sabato 31 maggio, con apertura quotidiana dalle 12:00 alle 21:00 nel cuore della città, a Plaça de Catalunya.

Alla cerimonia di apertura hanno preso parte Pol Giberl, amministratore delegato del circuito catalano, e Ignasi Armengol, presidente di Fira Barcelona, l’ente che ha recentemente assunto la gestione dell’impianto di Montmeló.

Concepito come un’esperienza immersiva accessibile a tutti, il Fan Village propone una vasta gamma di attività rivolte a un pubblico trasversale. L’accesso è gratuito, ma è necessario registrarsi e scaricare un invito tramite il sito ufficiale del circuito, nella sezione dedicata ai biglietti.

Tra le principali attrazioni, spiega SoyMotor, figurano diverse “attivazioni” curate direttamente dalla Formula 1, tra cui simulatori professionali, il celebre Pit Stop Challenge e la replica del podio ufficiale. Particolare rilievo è stato dato alla componente storica: una mostra celebra i 75 anni del campionato e i 50 anni dall’ultima gara disputata a Montjuïc, con in esposizione autentiche monoposto d’epoca come la Maserati 250F e la Lotus 49.

I più piccoli potranno contare su un’area interamente dedicata a loro, con laboratori creativi, attività manuali anche per i bambini. L’intrattenimento musicale sarà garantito da un ricco programma di esibizioni dal vivo, con la partecipazione di artisti locali e DJ come Dolo Beltrán, Javi Chapela, DJ Robert de Palma e C. Bekker Band.

Per gli appassionati più caldi, il villaggio trasmetterà in diretta il Gran Premio di Monaco nelle giornate del 24 e 25 maggio, inclusa la Sprint Race. Sabato 31 maggio, invece, saranno proiettate le qualifiche del Gran Premio di Spagna.

Gp Spagna 2024 griglia partenza
Il rettilineo di partenza del circuito del Montmelò, sede del Gp di Spagna 2025

GP Spagna 2025: iniziative divulgative

Non mancheranno momenti di approfondimento e divulgazione: martedì 27 maggio andrà in onda in diretta il podcast “Dura la Vita F1” condotto da Jorge Lorenzo, mentre Albert Fàbrega offrirà il suo ormai celebre spazio divulgativo “FABREGALECCIONES” per tutta la giornata, dalle 6 alle 19.

Il villaggio ospiterà inoltre un’area ristoro con proposte gastronomiche selezionate, pensata per offrire ai visitatori un’esperienza completa senza dover lasciare la location. Tra le esposizioni statiche più attese, le showcar di Ferrari e Red Bull, affiancate dalla fedele riproduzione del box Aston Martin.

Un momento particolarmente atteso è il Fan Forum, previsto per mercoledì 28 maggio dalle 19:00 alle 20:00. L’evento vedrà la partecipazione di piloti del calibro di Fernando Alonso, Carlos Sainz, Pedro de la Rosa e Marc Gené, oltre ai giovani talenti Pepe Martí, Mari Boya e Bruno del Pino. Sul palco anche Laurent Mekies, Team Principal del team Visa Cash App RB. L’accesso al Fan Forum sarà riservato esclusivamente a chi avrà ottenuto il relativo biglietto gratuito, distinto da quello d’ingresso al Fan Village. Per garantire la sicurezza, il villaggio chiuderà l’accesso generale alle 17:00 di mercoledì.

Barcellona, ancora una volta, si conferma protagonista del calendario iridato anche fuori dalla pista, offrendo un’esperienza pensata per coinvolgere, emozionare e celebrare l’universo della Formula 1.


Crediti foto: F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Spagna 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
griglia di partenza gp monaco 2025

Griglia di partenza definitiva GP Monaco 2025: Ferrari e McLaren in prima fila, Leclerc all’attacco

Adrian Newey

“Trance progettuale” e obiettivo 2026: così Newey sta ricostruendo Aston Martin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica