F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Spagna 2025, Tsunoda: “Sto iniziando a capire la macchina. Devo costruire tutto con calma”

Yuki Tsunoda affronta il GP di Spagna 2025 con fiducia e determinazione, dopo un difficile inizio di stagione con Red Bull.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
29 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Yuki Tsunoda, Red Bull

Yuki Tsunoda, Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Spagna 2025, Tsunoda. Dopo un avvio di stagione complicato con il team Red Bull, Yuki Tsunoda riflette sul percorso di adattamento che sta affrontando nella sua nuova realtà. Il giovane giapponese, alla sua sesta gara con il team principale di Milton Keynes, ammette le difficoltà incontrate nel comprendere a fondo la nuova monoposto, ma si mostra fiducioso in una progressiva crescita.

I weekend di Imola e Monaco non hanno portato risultati, ma sono serviti per evidenziare quanto lavoro sia ancora necessario per raggiungere il pieno potenziale. Con il GP di Spagna all’orizzonte, Tsunoda guarda con ottimismo al futuro, convinto che il tracciato di Barcellona possa offrire una buona opportunità per rilanciarsi e chiudere al meglio questo intenso trittico di gare europee.

“Sto iniziando a capire meglio la macchina” esordisce il pilota Red Bull. “Si tratta di esperienza. Negli ultimi quattro anni con Racing Bulls sapevo esattamente cosa sarebbe successo, potevo reagire in modo naturale e andare veloce. Quelle cose arriveranno, ma Imola mi ha fatto capire quanto poca comprensione avevo. Non è che abbia perso fiducia, ho solo bisogno di costruire tutto con calma”.

Tsunoda è uscito di pista durante le qualifiche a Imola, poi è stato eliminato in Q2 a Monaco, e ha chiuso fuori dalla zona punti.

Yuki Tsunoda mette a muro la Red Bull

Yuki è consapevole dei suoi limiti e non nasconde un velo di frustrazione nel guidare in tali condizioni. A Barcellona arriverà la Direttiva Tecnica 18 e chissà se apporterà delle modifiche ai valori in pista.

Ciò che è certo, è che deve cambiare passo e fare in modo che il suo rendimento in pista torni convincente, come i primi due weekend stagionali in Racing Bulls. Anche perché pare essere diventato un osservato speciale da parte di Helmut Marko. Il manager austriaco, come riportato qui, non ha mai nutrito stima nei suoi confronti e si guarda altrove.

Sarebbe pronto a concedere una chance ad un altro pilota del suo vivaio e fare a meno di lui e di Liam Lawson, che neanche nel team di Faenza, riesce ad essere convincente.

GP Spagna 2025, Tsunoda: “Conosco bene Barcellona. Speriamo di ottenere un risultato positivo“

In vista del GP di Spagna, Yuki Tsunoda esprime il suo entusiasmo per il circuito di Barcellona, tracciato storico e ben conosciuto da tutti i piloti. Dopo settimane intense, il giapponese punta a chiudere al meglio il trittico europeo, confidando nella competitività della monoposto su una pista tecnica e completa.

“Mi piace correre a Barcellona, mi piace questo circuito, ed è una pista che tutti i piloti conoscono bene. Speriamo di essere più competitivi su questo tipo di tracciato, con la combinazione di curve e il lungo rettilineo principale, e non vedo l’ora di vedere come ci confronteremo”

E conclude aggiungendo: “Sono state settimane intense, ma è stato bello tornare davanti ai fan europei e più vicino a casa. Speriamo, come squadra, di mettere tutto insieme e ottenere un buon risultato a Barcellona per chiudere positivamente il trittico di gare”.

Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Formula 1

Tags: Gp Spagna 2025Red BullYuki Tsunoda
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
McLaren Formula 1 Team

GP Spagna 2025 - Oscar Piastri: reset mentale per riprendere la corsa iridata

GP Spagna F1: orari e TV edizione 2025

GP Spagna F1: orari e TV edizione 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica