GP Spagna 2025, risultati qualifiche – Dominio McLaren nelle tre sessioni di libere con distacchi che, specie in Fp3, si sono fatti preoccupanti per la concorrenza. I rivali riusciranno ad arginare lo strapotere delle MCL39? Ecco come sono andate le cose.
La sessione è stata caratterizzata ancora una volta dal gran caldo che si era riscontrato nei tre turni di libere precedenti. Per la precisione, le condizioni erano le seguenti alle 16:00, ora dello start: asfalto a 49°C, temperatura dell’aria a 29°C, umidità del 35% e vento da Sud a 1,5 m/s. Si ricordi che Pirelli, per la circostanza, ha portato gomme C1 (hard), C2 (medie), C3 (soft).
A partire al palo sarà Oscar Piastri col tempo di 1.11.546. Alle sue spalle Lando Norris. Chiude il podio virtuale Max Verstappen che condivide la seconda fila con George Russell. Lewis Hamilton è quinto davanti ad Andrea Kimi Antonelli. Delude Charles Leclerc solo settimo. Pesa l’aver avuto un solo treno nuovo in Q3 dopo averne usati due in Q2.
Promossi. Ottimo lavoro per Isack Hadjar che si abitua alla Q3 (P9 alla fine). Stesso dicasi per Pierre Gasly, addirittura ottavo. Bene anche Fernando Alonso in top ten con una Aston Martin AMR25 in crescita.
Bocciato senza appello Yuki Tsunoda che chiude ancora una volta in ultima piazza. Il giapponese sta profondamente deludendo in Red Bull. Male anche Sainz che resta fuori dalla Q2. Così Ocon che vede il compagno procedere in Q2.
Gp Spagna 2025: risultati qualifiche
- Oscar Piastri;
- Lando Norris;
- Max Verstappen;
- George Russell;
- Lewis Hamilton;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Charles Leclerc;
- Pierre Gasly;
- Isack Hadjar;
- Fernando Alonso;
- Alex Albon;
- Gabriel Bortoleto;
- Liam Lawson;
- Lance Stroll;
- Oliver Bearman;
- Nico Hulkenberg;
- Esteban Ocon;
- Carlos Sainz;
- Franco Colapinto
- Yuki Tsunoda.
Gp Spagna 2025: i tempi delle qualifiche
Crediti foto: McLaren, F1TV
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui