F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna 2025, qualifiche: Ferrari fa all-in sulla gara

Il team principal difende l’approccio tattico del Cavallino Rampante dopo le qualifiche di Barcellona: “Abbiamo sacrificato qualcosa oggi per essere più forti domani”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
31 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fred Vasseur

Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Spagna 2025 – A Barcellona, la Ferrari ha scelto una strada tattica non convenzionale ma che potrebbe pagare: mettendo al centro la gestione gomme in vista della gara di domenica. Charles Leclerc, settimo al termine delle qualifiche, ha seguito un piano condiviso con la squadra fin dall’inizio del weekend. A confermarlo è il team principal Frederic Vasseur, che ha difeso con fermezza l’approccio adottato a Montmeló.

“Abbiamo pianificato da subito di conservare due set di gomme medie per la gara”, ha spiegato Vasseur ai microfoni di Sky Sport nel post-qualifica. “Ci sarà anche un treno di soft, utilizzabile solo per un giro. Questo ha comportato un prezzo da pagare in qualifica: il quarto posto forse era alla nostra portata, ma abbiamo fatto una scelta che ci rende molto più flessibili per la domenica”.

Con 66 giri da affrontare e un degrado gomme previsto particolarmente elevato, Ferrari ha preferito sacrificare parte del potenziale sul giro secco per garantirsi un margine strategico nella gestione della corsa. “Charles era convinto sin dall’inizio che fosse la strada giusta, e ora che la decisione è presa dobbiamo crederci fino in fondo”, ha aggiunto il manager di Draveil.

Fred Vasseur, Ferrari
Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari Hp

Il gruppo italiano ha dovuto affrontare anche la sfida di dover anticipare il giro veloce in Q3, scelta resa necessaria dal fatto di avere a disposizione un solo set utile per il tentativo. “Quando ti restano poche carte da giocarti, sei esposto a rischi come una bandiera gialla. Forse la pista si è evoluta un po’ alla fine, ma un imprevisto avrebbe compromesso tutto”, ha chiarito Vasseur.

Analizzando il quadro generale delle qualifiche, il responsabile del muretto di Maranello ha riconosciuto come i risultati non siano del tutto soddisfacenti – con Lewis Hamilton quinto e Leclerc settimo – ma ha ribadito che il focus resta sulla domenica: “L’inizio del Q1 non è stato dei migliori, abbiamo dovuto usare un secondo set per Lewis. In generale, però, l’obiettivo era preparare al meglio la domenica, perché è lì che si fanno i punti”.

Infine, uno sguardo agli avversari. “Domani ci giocheremo la gara con Max”, ha sottolineato l’ex Sauber. “Le McLaren sono state molto forti fin dall’inizio della stagione, ma in passato siamo riusciti a tenere il loro passo in gara. Anzi, spesso siamo stati più efficaci la domenica rispetto al sabato”.

Ferrari si presenta dunque al via del Gran Premio con una strategia differenziata e una chiara consapevolezza: il risultato di oggi è parte di un piano più ampio, che mira a capitalizzare quando i punti pesano davvero. La strategia pagherà? Lo scopriremo tra meno di 24 ore…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariFred VasseurGp Spagna 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
La finale francese dell’Hot Wheels Legends Tour 2025 arriva alla 24 Ore di Le Mans

Hot Wheels, Le Mans protagonista della finale del Legends Tour

George Russell, Gp Spagna

Mercedes ritrova competitività: sfida alla Ferrari e alla Red Bull per il podio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica