F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Spagna 2025 – Norris rassicura: “Nessuna preoccupazione per la direttiva ali”

Le dichiarazioni del pilota McLaren nel corso della Conferenza FIA che precede il weekend di gara sul circuito spagnolo di Catalogna

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
29 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris dopo aver conquistato la pole position a Monaco

Lando Norris dopo aver conquistato la pole position a Monaco

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Spagna 2025. Sarà un Lando Norris più sereno quello che si presenterà al via del Gran Premio di Catalogna questo weekend: il pilota britannico è stato protagonista assoluto nell’ultima gara nel Principato di Monaco, conquistando la pole position al sabato e il gradino più alto del podio la domenica. Un risultato che permette al pilota papaya di ridurre a soli 3 punti il distacco dal compagno di squadra Oscar Piastri.

Il Gran Premio di Spagna rappresenterà un’ulteriore prova di forza per la scuderia McLaren? Se Monaco ha riacceso le speranze degli altri team, è improbabile che lo scenario si ripeta su questo tracciato. McLaren è ancora la squadra da battere: lo conferma il primato nella classifica costruttori, con 174 punti di vantaggio sulla Mercedes.

GP Spagna 2025 - Norris rassicura: "Nessuna preoccupazione per la direttiva ali"
Lando Norris, McLaren Formula 1 Team

GP Spagna 2025, McLaren – Lando Norris: “Il GP di Monaco è prestigio. In Spagna sarà difficile ripetersi”

Durante la consueta Conferenza Stampa FIA che precede il weekend di gara, il pilota britannico ha ricordato la vittoria conquistata sul circuito di Monaco: “Il weekend di Monaco rappresenta il massimo prestigio, per tanti motivi. Riconosco che non sia stata la gara più emozionante dell’anno, ma il momento più importante è da sempre la qualifica, che è davvero celebrativa e tutti vogliono ottenere il massimo nel giro secco”.

Poi quando gli è stato chiesto se fosse tranquillo in macchina, Lando Norris ha aggiunto: “Difficile esserlo in qualifica. Credo che Monaco rappresenti il giro di qualifica più emozionante del motorsport. Per questo motivo, la vittoria di monaco è il successo di cui vado più fiero”.

Il pilota britannico si è poi espresso in merito alla nuova direttiva tecnica 018, introdotta dalla FIA per ridurre la flessibilità delle ali: “Questo cambiamento non rappresenterà di certo un problema per noi. Ci adatteremo come faranno tutti gli altri team, rimanendo concentrati sul nostro lavoro nel box. Pertanto, non ci saranno problemi per noi”, rassicura il numero 4 McLaren.

Infine, Lando Norris ha parlato dei suoi recenti progressi, ma senza sbilanciarsi nel darne una spiegazione dettagliata: “Finora ho faticato tanto durante le qualifiche. Ho avuto tanti alti e bassi e questo non mi ha permesso di ottenere piazzamenti molto comodi in griglia. Nonostante ciò, sono contento di tutte le gare disputate in questa stagione“, ha concluso il pilota McLaren.

GP Spagna 2025. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.


Crediti foto: McLaren Formula 1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Spagna 2025Lando NorrisMcLaren MCL39News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Lewis Hamilton

GP Spagna 2025, Ferrari - Hamilton: “Nessun problema con il mio ingegnere di pista, uniti per vincere”

Charles Leclerc

Gp Spagna 2025, Ferrari - Leclerc frena gli entusiasmi: “A Barcellona ci aspetta un weekend più realistico”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica