GP Spagna 2025 – Arriva il comunicato ufficiale della FIA: nessuna penalità per Charles Leclerc nel contatto con Max Verstappen dopo la conclusione del regime di safety car. Ecco la nota dei commissari:
I Commissari Sportivi, avendo ricevuto un rapporto dal Direttore di Gara, convocato (documenti 37 e 38) e ascoltati i piloti e i rappresentanti dei team, hanno preso in esame il seguente caso e determinato quanto segue:
Motivazione:
I Commissari hanno ascoltato il pilota della vettura n. 1 (Max Verstappen), il pilota della vettura n. 16 (Charles Leclerc), i rappresentanti dei team e hanno esaminato i dati dei sistemi di posizionamento e dei commissari di percorso, i video, i tempi, la telemetria, le comunicazioni radio e i filmati on-board.
La vettura n. 1 ha perso aderenza durante la percorrenza della curva 14 ed è quindi stata costretta a difendere la propria posizione in pista dalla vettura n. 16. La vettura n. 16 ha tentato di superare la vettura n. 1 sul rettilineo di partenza. Entrambe le vetture si sono mosse leggermente l’una verso l’altra al centro della pista, provocando una lieve collisione.
Entrambi i piloti hanno ritenuto che si trattasse di un contatto evitabile, che avrebbe potuto causare un incidente più grave, ma nessuno dei due è stato ritenuto totalmente o prevalentemente responsabile.
In queste circostanze, non è stata intrapresa alcuna azione ulteriore.
I concorrenti sono ricordati che hanno diritto a presentare appello contro alcune decisioni dei Commissari, in conformità all’Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e al Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare della FIA, nei termini temporali stabiliti.
Le decisioni dei Commissari sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente sui regolamenti pertinenti, le linee guida e le prove fornite.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, FIA
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui