GP Spagna 2025. Avvio della gara deludente per Mercedes: Russell, dopo un primo spunto positivo, perde contatto con i primi e finisce addirittura per essere superato dalle rosse di Maranello. Anche Kimi Antonelli – come il britannico #63 – parte male, attraversa la via di fuga e perde una posizione. Così, dopo solo due tornate del circuito catalano, il team di Brackley si piazza in sesta e in settima posizione, con George davanti a Kimi.
Tutto rimane stabile – persino l’usura degli pneumatici di Russell e Antonelli – fino ai primi pit stop dei team rivali, con Verstappen prima e Ferrari poi. Iniziano le soste: Russell al giro 21 e Antonelli al 22. Entrambi montano la mescola media. Poi, i driver delle Frecce d’Argento tornano alle spalle della coppia Ferrari, confermando le fragilità della W16 sul passo gara. Al 42° giro Mercedes effettua con George il secondo cambio gomme, optando per un’altra mescola soft, con il tentativo di guadagnare la posizione ai danni del ferrarista Hamilton, mentre Kimi non avverte molto degrado e prosegue con la media.

Il ritiro di Antonelli che causa l’ingresso della Safety Car
Il primo colpo di scena del Gran Premio arriva con Kimi Antonelli, che all’ingresso di curva 10, al 55° giro, viene abbandonato dalla sua W16 per problemi tecnici. Per il rookie italiano si tratta del secondo ritiro forzato, dopo quello del GP di Imola, causato da un problema all’acceleratore.
Dopo il regime di Safety Car, i riflettori sono tutti su Max Verstappen che va in contatto con Leclerc prima e Russell poi. Il britannico ne approfitta e guadagna la posizione sull’olandese. Il Gran Premio di Mercedes è ancora una volta, dai due volti: un quarto posto con George Russell e un altro ritiro per Andrea Kimi Antonelli, che non smuove i suoi 47 punti in classifica piloti. Il britannico, invece, raggiunge quota 111, accorciando su Verstappen. Male nel mondiale dei costruttori: Mercedes raggiuge 160 punti, ma perde la seconda posizione guadagnata dalla Ferrari.

GP Spagna, Mercedes – George Russell: “Sono sorpreso. Manovra da simulatore o da karting”
È un George Russell piuttosto sorpreso al termine del Gran Premio catalano. Il britannico è stato colpito da Max Verstappen dopo la ripartenza dal regime di Safety Car per il ritiro del compagno Antonelli. Le sue parole ai microfoni di Sky Sport: “Non riesco a spiegarmi la manovra di Max. Sono molto sorpreso. Un attacco del genere l’ho visto solo al simulatore o nelle gare di Kart, ma mai in Formula 1. Sembrava fatto apposta“.
Quanto al momento difficile per Mercedes, il britannico ha aggiunto: “Tuttavia, siamo riusciti a ottenere un risultato positivo. Stiamo cercando di rendere la nostra macchina più veloce e ottimale, ma è difficile. Per fortuna l’ingresso della Safety Car ha rimescolato la situazione e ne ho approfittato per ottenere il quarto posto”.
In merito alla decisione dei commissari, ovvero di penalizzare Verstappen, George ha detto: “Sono i commissari a decidere l’intenzionalità di quanto accaduto. Però ripeto, sono sorpreso quanto voi del gesto di Max. Non deve accadere“, ha concluso il #63 delle Frecce d’Argento.

GP Spagna, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Peccato per il secondo ritiro. Spero in un weekend diverso in Canada “
Non torna la pace in casa Mercedes, lato box Kimi Antonelli. Dopo il ritiro di Imola e il diciottesimo posto di Monaco, il talento italiano è stato ancora protagonista di un problema tecnico. Il prossimo weekend del Canada, potrebbe essere quello della svolta per il rookie di Mercedes, che al termine della gara si esprime così: “Sono deluso dai Gran Premi europei. Oggi, ancora un problema, ma non ero a posto in macchina. Ora, dobbiamo subito tornare in forma per il weekend di Montréal”.
Antonelli torna sul problema tecnico della sua W16: “Non so cosa sia accaduto. Non ho avuto nessun preavviso sul volante ed è successo tutto all’improvviso. Era come un’esplosione all’interno del motore“. Poi Kimi ha aggiunto: “Le temperature non hanno aiutato. Faceva davvero tanto caldo qui”.
Nonostante il secondo ritiro stagionale, il pilota Mercedes sembra essere soddisfatto del ritmo di gara: “Il potenziale era buono. Ho cercato di ottenere il massimo e sono contento di aver ritrovato un buon ritmo dopo due gare difficili. La fiducia sta tornando e sono contento“, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui