GP Spagna 2025. Mercedes ancora in difficoltà. Cambiano le ambizioni, così come i tracciati, eppure il risultato resta poco soddisfacente. Certo, la W16 ha calzato mescole medie con Russell e dure con Antonelli, focalizzandosi sul passo gara nel corso delle Fp1 e, quindi, è difficile paragonare i tempi sul giro effettuati dai rivali, ma le indicazioni circa il passo gara per le Frecce d’Argento rimangono interlocutorie. George Russell non va oltre l’undicesima posizione, mentre Andrea Kimi Antonelli si accoda al resto del gruppo in diciottesima.
Situazione leggermente diversa nel corso della seconda seduta di libere, dove il team ha iniziato la sessione svolgendo la simulazione passo gara con le soft. Mercedes appare più performante con la mescola morbida rispetto alla media e quella dura usate nelle prime libere. Anche Bradley Lord, Team Rappresentative – ha confermato: “Durante il long lap delle Fp1 abbiamo fatto fatica nella gestione delle gomme posteriori. Non è andata bene, ma neanche malissimo. Dobbiamo capire la nostra performance con la mescola dura, mentre con la soft i piloti sembrano più veloci”.

I risultati delle Fp2 confermano quanto detto: George Russell chiude secondo alle spalle di Norris, mentre Kimi Antonelli conquista una positiva sesta posizione. La W16 si conferma decisamente più competitiva nel regime di qualifica. Entrambi i piloti hanno ottenuto indicazioni positive utilizzando la mescola soft e, ancora una volta, l’ostacolo più importante sarà la gestione degli pneumatici durante il Gran Premio. Tema comune a tutti i protagonisti.
Il team di Brackley è stato protagonista di un inizio di stagione soddisfacente, conquistando quattro podi e il secondo posto nella classifica mondiale costruttori. Tuttavia, terminati i weekend in terra saudita, asiatica e americana, ed entrando nella tournée tutta europea, i risultati sono venuti a mancare. La causa – come è stato più volte ribadito dal team anglo-tedesco – resta riferibile alle alte temperature. E al verificarsi di ciò, pur esaminando aggiornamenti e garantendo modifiche all’assetto della monoposto, le difficoltà persistono.

GP Spagna 2025, Mercedes e gli aggiornamenti su fondo e ala posteriore in vista del weekend spagnolo
Smaltita la delusione dei Gran Premi di Imola e Montecarlo, Mercedes ha garantito alcuni aggiornamenti per il weekend sul circuito di Catalogna: un nuovo fondo e un’ala posteriore rivisitata, in grado di offrire un maggiore carico aerodinamico e di operare in funzione della nuova Direttiva Tecnica 018 – targata FIA – introdotta per il GP di questo fine settimana. Nonostante gli aggiornamenti, però, il venerdì di prove libere si è rivelato piuttosto deludente in chiave passo gara per la Stella a Tre Punte.
George Russell e Kimi Antonelli sono a caccia di risposte. Infatti, nella giornata di ieri dedicata all’incontro con la stampa, i driver di Brackley hanno sottolineato quanto le ultime due gare siano state frutto di errori e sfortuna, e che il Gran Premio di Spagna rappresenti un punto di riscatto per loro e per la squadra. Un riscatto che, al momento, sembra arrivare parzialmente. Ma siamo solo al venerdì di prove libere. Domani si affronteranno le qualifiche, e come sempre, il verdetto principale sarà quello della gara domenicale.
GP Spagna 2025. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui