F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Spagna 2025, Mercedes a due facce: in affanno sul passo, veloce sul push lap

Le Frecce d'Argento faticano nella prima ora di libere. Poi, durante le Fp2 ottengono indicazioni incoraggianti in vista delle qualifiche. Ma resta il dubbio legato al passo gara

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
30 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Spagna 2025. Mercedes ancora in difficoltà. Cambiano le ambizioni, così come i tracciati, eppure il risultato resta poco soddisfacente. Certo, la W16 ha calzato mescole medie con Russell e dure con Antonelli, focalizzandosi sul passo gara nel corso delle Fp1 e, quindi, è difficile paragonare i tempi sul giro effettuati dai rivali, ma le indicazioni circa il passo gara per le Frecce d’Argento rimangono interlocutorie. George Russell non va oltre l’undicesima posizione, mentre Andrea Kimi Antonelli si accoda al resto del gruppo in diciottesima.

Situazione leggermente diversa nel corso della seconda seduta di libere, dove il team ha iniziato la sessione svolgendo la simulazione passo gara con le soft. Mercedes appare più performante con la mescola morbida rispetto alla media e quella dura usate nelle prime libere. Anche Bradley Lord, Team Rappresentative – ha confermato: “Durante il long lap delle Fp1 abbiamo fatto fatica nella gestione delle gomme posteriori. Non è andata bene, ma neanche malissimo. Dobbiamo capire la nostra performance con la mescola dura, mentre con la soft i piloti sembrano più veloci”.

GP Spagna 2025, Mercedes: venerdì da dimenticare.
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

I risultati delle Fp2 confermano quanto detto: George Russell chiude secondo alle spalle di Norris, mentre Kimi Antonelli conquista una positiva sesta posizione. La W16 si conferma decisamente più competitiva nel regime di qualifica. Entrambi i piloti hanno ottenuto indicazioni positive utilizzando la mescola soft e, ancora una volta, l’ostacolo più importante sarà la gestione degli pneumatici durante il Gran Premio. Tema comune a tutti i protagonisti.

Il team di Brackley è stato protagonista di un inizio di stagione soddisfacente, conquistando quattro podi e il secondo posto nella classifica mondiale costruttori. Tuttavia, terminati i weekend in terra saudita, asiatica e americana, ed entrando nella tournée tutta europea, i risultati sono venuti a mancare. La causa – come è stato più volte ribadito dal team anglo-tedesco – resta riferibile alle alte temperature. E al verificarsi di ciò, pur esaminando aggiornamenti e garantendo modifiche all’assetto della monoposto, le difficoltà persistono.

GP Spagna 2025, Mercedes -
George Russell, Toto Wolff e Kimi Antonelli durante la conferenza stampa di presentazione della line – up 2025

GP Spagna 2025, Mercedes e gli aggiornamenti su fondo e ala posteriore in vista del weekend spagnolo

Smaltita la delusione dei Gran Premi di Imola e Montecarlo, Mercedes ha garantito alcuni aggiornamenti per il weekend sul circuito di Catalogna: un nuovo fondo e un’ala posteriore rivisitata, in grado di offrire un maggiore carico aerodinamico e di operare in funzione della nuova Direttiva Tecnica 018 – targata FIA – introdotta per il GP di questo fine settimana. Nonostante gli aggiornamenti, però, il venerdì di prove libere si è rivelato piuttosto deludente in chiave passo gara per la Stella a Tre Punte.

George Russell e Kimi Antonelli sono a caccia di risposte. Infatti, nella giornata di ieri dedicata all’incontro con la stampa, i driver di Brackley hanno sottolineato quanto le ultime due gare siano state frutto di errori e sfortuna, e che il Gran Premio di Spagna rappresenti un punto di riscatto per loro e per la squadra. Un riscatto che, al momento, sembra arrivare parzialmente. Ma siamo solo al venerdì di prove libere. Domani si affronteranno le qualifiche, e come sempre, il verdetto principale sarà quello della gara domenicale.

GP Spagna 2025. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesF1NewsGp Spagna 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Miami 2025, McLaren ennesima occasione mancata. Ma c'è ancora una speranza

GP Spagna 2025, McLaren: la TD018 sembra non aver scalfito la MCL39

Gp Spagna Ferrari

Gp Spagna 2025: un venerdì in decrescendo per la Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica