La Ferrari ha completato il programma del venerdì a Barcellona con un bilancio interlocutorio, ma non del tutto privo di segnali incoraggianti. Al termine delle due sessioni di prove libere del Gran Premio di Spagna, Charles Leclerc ha ottenuto il quinto tempo nel turno pomeridiano, mentre Lewis Hamilton ha chiuso undicesimo dopo un programma focalizzato in larga parte sulla preparazione della gara.
Gp Spagna 2025, FP1: buone indicazioni sul giro secco per la Ferrari SF-25
La mattinata catalana si è aperta con condizioni climatiche molto calde, elemento che ha influenzato il comportamento delle monoposto sull’asfalto poco gommato. In FP1, Ferrari ha inizialmente girato con pneumatici Hard, registrando tempi di riferimento in 1’15”632 per Leclerc e 1’15”980 per Hamilton. Il passaggio alla mescola Soft ha consentito a entrambi di migliorare sensibilmente: il sette volte iridato ha chiuso con un 1’14”096, mentre il monegasco ha segnato 1’14”238, crono che li hanno collocati rispettivamente in terza e quarta posizione. Qui l’analisi telemetrica della sessione.
A seguire, i due piloti hanno effettuato long run con alto carico di benzina per raccogliere dati in assetto gara. Hamilton ha percorso 29 giri complessivi con le Hard, Leclerc ne ha completati 31 utilizzando le Soft.

Gp Spagna 2025, FP2: passo avanti per Charles, più complicata la sessione di Lewis sul push lap
Nel secondo turno, la SF-24 ha iniziato il lavoro con gomme Medium. Leclerc ha fermato il cronometro a 1’14”103, migliorando poi a 1’13”260 con le Soft, tempo che gli è valso la quinta posizione finale. Hamilton, dopo un primo run in 1’14”566 con le Medium, è sceso a 1’13”533 con la mescola più morbida, ma il suo miglior crono lo ha piazzato undicesimo, al di fuori della top ten.
Anche in questa sessione il lavoro si è poi concentrato sui long run in configurazione gara. Leclerc ha proseguito il lavoro prima con le Medium, poi con le Soft, completando 32 tornate. Hamilton ha seguito un programma analogo, chiudendo con 29 giri all’attivo.
Leclerc: “Più competitivi del previsto, ma serve pulizia”
Charles Leclerc ha sottolineato le difficoltà legate all’asfalto caldo e alla gestione del grip, ma ha anche evidenziato aspetti positivi: “È stata una giornata più positiva di quanto mi aspettassi. La macchina ha mostrato un buon potenziale. Non siamo lontani, ma c’è ancora lavoro da fare. Ci concentreremo su alcuni aspetti chiave per cercare di massimizzare la prestazione in qualifica”.

Hamilton: “Sessioni altalenanti, ora serve analisi approfondita”
Giornata meno lineare per Lewis Hamilton, che ha lamentato una risposta della vettura non sempre coerente: “È stato un venerdì complicato per tutti, con tanto lavoro da fare sull’assetto. Le modifiche apportate nella seconda sessione ci hanno permesso di ottenere dati utili. Ora dobbiamo analizzare tutto con attenzione per capire come migliorare domani”.
La Ferrari tornerà in pista domani per le FP3 e, soprattutto, per una qualifica che si preannuncia serrata e delicata, viste le temperature elevate e i distacchi ridotti nelle prime posizioni. Potete seguire tutte le sessioni, come al solito, col nostro servizio live timing.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui