F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna 2024: Mercedes risponde bene al tracciato catalano

Va in porto il venerdì del Gp di Spagna che vede Mercedes rispondere bene alle caratteristiche del tracciato di Barcellona

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp Spagna

George Russell, pilota Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo una settimana difficile in cui Mercedes ha dovuto affrontare delle vergognose accuse che hanno messo in discussione l’onestà e la professionalità della compagine anglo-tedesca, il team di Brackley conclude il venerdì del Gp di Spagna con il sorriso.

Dopo un inizio di stagione difficile, la Stella a Tre Punte ha accelerato con gli aggiornamenti volti a migliorare la parte aerodinamica della W15, introducendo in occasione dell’appuntamento monegasco delle nuove componenti che sembrano funzionare visto l’ottimo risultato ottenuto in territorio canadese.

Lewis Hamilton conquista il giro più veloce della seconda sessione di libere e, grazie alla sua lunga esperienza in Formula 1, gestisce bene le gomme e nel passo gara fa la differenza: con le soft, infatti, ha effettuato 5 giri veloci e costanti.

Come ormai noto, il team non ha introdotto il nuovo fondo, bensì ha curato alcuni dettagli dell’attuale pavimento che ne hanno ridotto il peso. Vediamo nel dettaglio le parole dei protagonisti Mercedes.

Gp Spagna 2024, Lewis Hamilton a suo agio con la macchina

Dopo un inizio weekend difficile che ha colpito tutto il team Mercedes, Lewis Hamilton ritrova il sorriso grazie a delle ottimizzazioni che sembrano funzionare nella W15. Gli ingegneri di Brackley sembrano aver trovato la quadra della situazione.

Mercedes Gp Spagna
Lewis Hamilton a bordo della W15

“In generale la prima sessione di prove non è stata così buona per noi, ma ci è servita per imparare molto. Invece, la seconda sessione è stata migliore e mi sono sentito a mio agio con la macchina. Il tracciato era molto caldo, quindi era difficile gestire le gomme. Complessivamente, non ci sentiamo così distanti dalle posizioni di vertice”.

Il sette volte campione del mondo ritorna poi sugli aggiornamenti che per il momento stanno dando i loro frutti: “Abbiamo fatto un passo in avanti nelle ultime gare. Tutti hanno lavorato molto duramente per farci arrivare a questo punto. Adesso abbiamo una direzione chiara per andare avanti”. 

“Stiamo iniziando a vedere che questo ha un impatto sulle nostre prestazioni in pista. Spero che potremo continuare ad avere lo slancio di oggi fino a sabato per poterci avvicinare ai nostri rivali”, conclude Hamilton.


Gp Spagna 2024, George Russell: “Bello essere costantemente nelle prime posizioni“

“Giornata positiva quella di oggi. La macchina stava bene in pista. Incoraggiante vedere Lewis al comando della classifica dei tempi, e soprattutto siamo stati costantemente nelle posizioni di vertice”, inizia così il pilota Mercedes George Russell, soddisfatto della giornata di oggi.

“Il nostro passo nei long run era competitivo nella prima sessione. Nelle FP2 è sembrato che il nostro ritmo sul giro singolo sia stato leggermente superiore a quello sui long run, ma nel complesso la macchina sta bene in pista”.

“È solo venerdì ovviamente, ma era da un po’ che non eravamo costantemente nelle posizioni alte della classifica. Mi sento bene e sono contento, questo è quello che cercavamo ad inizio stagione. Non ci lasceremo prendere la mano e lavoreremo duro stasera e domani per prepararci al meglio per le qualifiche e il Gran Premio”, conclude Russell.

Appuntamento a domani alle 12:30 con le FP3, sessione che potrete seguire attraverso il servizio live timing.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Gp Spagna 2024Mercedes
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Spagna McLaren

Gp Spagna 2024: McLaren la più veloce e costante sul passo gara

News F1

News F1 21/6: incertezze rosse, conferme inglesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica