F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna 2024: McLaren la più veloce e costante sul passo gara

Concluso il venerdì del Gp di Spagna che vede per adesso una McLaren dominare nel difficile circuito di Montmeló

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Spagna McLaren

Oscar Piastri a bordo della MCL38

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Termina la giornata di venerdì che ha visto lo svolgimento delle FP1 (qui i risultati) e FP2 (qui i risultati) del Gp di Spagna. La McLaren è andata bene con Lando Norris nelle simulazioni del giro veloce, ma è stata fantastica nelle prove sul passo gara. Il team capitanato da Zak Brown si sta seriamente candidando alla vittoria del Gp spagnolo.

A differenza dei rivali, grazia anche alla macchina, Lando Norris e Oscar Piastri hanno saputo gestire meglio le gomme. Infatti, i piloti devono vedersela con il tracciato catalano che mette a dura prova la vita degli pneumatici: non bisogna spingere troppo nel primo settore, altrimenti si rischia di perdere tanto tempo negli altri due. L’equilibrio, da questo parti, è tutto.

Se dovessimo basarci sui tempi dei long run, potremmo tranquillamente affermare che la McLaren sembra essere la favorita per la vittoria finale. Entrambi i piloti hanno cominciato la simulazione con gomme morbide e sono stati i più veloci e più costanti. Il team “papaya”, almeno per oggi, riconferma quindi l’ottimo periodo di forma. Questo Gran Premio di Spagna rappresenterà per gli inglesi un occasione per riscattarsi dopo la mancata vittoria in territorio canadese.

Vediamo nel dettaglio le parole dei piloti McLaren.

Gp Spagna 2024, Lando Norris: “Sono sicuro che saremo di nuovo vicini come in Canada“

Pur avendo fatto registrare il tempo più veloce nelle FP1 e nonostante abbia mostrato degli ottimi tempi in simulazione passo gara, Lando Norris è convinto che assisteremo nuovamente a una lotta serrata tra più team come in Canada.

“Penso sia stato un giorno abbastanza buono e non è mai facile guidare in queste condizioni (riferendosi al caldo, ndr)“, esordisce così il pilota inglese della McLaren.

McLaren Gp Spagna
Lando Norris a bordo della MCL38

“Le gomme si surriscaldano velocemente quindi è difficile avere tutto nella finestra perfetta, ma penso che tutto sommato sia stata una bella giornata. Mi sono sentito a mio agio con la macchina sin da subito, la lotta è serrata e si baserà sul saperci migliorare nelle piccole cose perché sono sicuro che saremo di nuovo vicini come in Canada”. 

“Dobbiamo solo cercare di migliorare un po’ in ogni area, forse in alcune sarà più facile di altre. Stasera si lavora al simulatore e vediamo cosa possiamo migliorare per domani”, conclude Norris.

Gp Spagna 2024, Oscar Piastri: “Alcune aree da sistemare“

“Venerdì finito, un giorno buono con alcune aree da sistemare, ma penso che la macchina sia competitiva, il che è positivo”, comincia così il pilota McLaren Oscar Piastri, in cerca della sua prima vittoria in Formula 1.

“Ho trovato alcune cose nelle FP2 con la mia guida e il set up, quindi si tratta di mettere a punto un po’ tutto durante la notte. C’è del lavoro da fare prima delle qualifiche e, come previsto, sembra che dovremo aspettarci una lotta dura e vicina per le posizioni di vertice”.

In effetti, anche se McLaren ha mostrato un ottimo passo gara, non bisogna mai sottovalutare la Red Bull e Max Verstappen. La compagine austriaca non è nuova a soffrire nella giornata di venerdì e a ribaltare poi tutto il sabato e la domenica, con il tre volte campione del mondo che riesce a vincere anche in piste poco favorevoli alla RB20.

“Dobbiamo estrapolare il massimo dal nostro pacchetto, sarà importante per la gara di domenica”, conclude il pilota australiano.

Appuntamento alle FP3 di domani che si terranno alle ore 12:30. Saranno delle sessioni utili per migliorare il bilanciamento della macchina in vista delle qualifiche. Potrete seguire la sessione attraverso il nostro servizio live timing.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Spagna 2024McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
News F1

News F1 21/6: incertezze rosse, conferme inglesi

GP Spagna 2024 Ferrari

F1 - GP Spagna 2024, Ferrari: la notte avrà portato consiglio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica