F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna 2024 F1, ordine arrivo: Verstappen regola Norris e Hamilton

Montmelò - Ecco l'ordine d'arrivo del Gran Premio di Spagna 2024, decima tappa del Campionato del Mondo di F1

Redazione by Redazione
23 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Spagna 2024 ordine arrivo

Max Verstappen, vincitore del Gp di Spagna 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La pioggia è stata la grande assente del Gp di Spagna 2024 dopo che i servizi meteo la annunciavano possibile proprio nelle imminenze dello start. La gara si è svolta in condizioni ambientali non dissimili da quelle avute nei giorni scorsi: 42°C la temperatura dell’asfalto, 24 quella dell’aria. Vento da sud-ovest a circa 2,5 km/h con un tasso d’umidità del 66%.

Da registrare la super partenza di George Russell che, scattato dalla quarta piazzola, vira in prima posizione a Curva 1. Verstappen impiega ben poco a prendersi la prima posizione aprendo subito un piccolo gap sulla Mercedes n°63. Nelle prime fasi cambia poco alle spalle del duo di testa.

Intorno al passaggio 15 iniziano i pit stop. I primi del gruppo di testa a fermarsi sono Russell e Sainz che montano gomma media C2. A ruota Hamilton e Verstappen anch’essi su media. Restano in pista Norris e Leclerc provando a definire una strategia diversa. L’inglese “pitta” al giro 24 per montare pneumatici a banda gialla. Charles si ferma al passaggio successivo. Anch’egli opta per la media.

Norris avvia la sua rimonta furiosa fino a portarsi alle spalle di Verstappen. La partita si gioca al secondo pit stop. Il balletto è avviato da Russell che si ferma al passaggio 37 per mettere gomma hard. Stessa tattica per Sainz. Gli altri proseguono forse per evitare di montare la dura che non dà grandissimi riscontri cronometrici.

Hamilton si ferma a 22 giri da termine montando gomma rossa. Verstappen segue la strategia del sette volte iridato e si ferma per installare la soft. L’olandese si è difeso dall’arrivo di Norris con un overcut.

Al giro 48 si fermano anche Leclerc e Norris che scelgono le Pirelli a banda rossa. Succede poco fino alla fine con Max che tiene la testa della corsa davanti a Norris. La bagarre si accende per il terzo posto che viene conteso dalle due Mercedes. È Hamilton a prevalere nel duello interno.

Al quarto posto chiude Russell che precede le due Ferrari. Leclerc chiude in quinta piazza tenendo dietro Sainz. La Ferrari, che puntava dichiaratamente al podio, è la delusione di giornata. Da segnalare una buona Alpine che ne mette due in top ten: ottavo Gasly e decimo Ocon.


F1, GP Spagna 2024: i risultati

  1. Max Verstappen;
  2. Lando Norris;
  3. Lewis Hamilton;
  4. George Russell;
  5. Charles Leclerc;
  6. Carlos Sainz;
  7. Oscar Piastri;
  8. Pierre Gasly;
  9. Sergio Perez;
  10. Esteban Ocon;
  11. Nico Hulkenberg;
  12. Fernando Alonso;
  13. Guanyu Zhou;
  14. Lance Stroll;
  15. Daniel Ricciardo;
  16. Valtteri Bottas;
  17. Kevin Magnussen;
  18. Alex Albon;
  19. Yuki Tsunoda;
  20. Logan Sargeant.


Crediti foto: F1, Formulacritica

Tags: F1Gp Spagna 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari SF-24

La Ferrari SF-24 è una monoposto apatica

Gp Spagna 2024 – Ferrari: no buono!

Gp Spagna 2024 - Ferrari: no buono!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica