F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Singapore – Verstappen prova a essere la spina nel fianco della McLaren

Il campione Red Bull analizza il venerdì di Marina Bay: buon ritmo iniziale, nessun problema di assetto, ma resta necessario migliorare passo gara e gestione gomme

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen ha affrontato la prima giornata del weekend di Singapore con la consueta lucidità analitica. Il quattro volte campione del mondo, ai microfoni di Sky Sport, ha restituito un quadro incoraggiante dopo le prime libere, pur senza sbilanciarsi troppo sul potenziale della Red Bull RB19 che per l’occasione ha introdotto una nuova ala anteriore mirata a ridurre il sottosterzo endemico.

“Oggi non è andata troppo male, le prove libere sono partite abbastanza bene. Abbiamo trovato abbastanza presto il ritmo, la macchina non andava male. Un po’ come negli ultimi due weekend non abbiamo riscontrato grossi problemi. Poi nelle FP2 abbiamo provato alcune cose buone, altre invece dobbiamo cercare di ottimizzarle meglio ma nel complesso direi che sia stata una giornata soddisfacente anche se serve più passo“, ha dichiarato l’olandese.

George Russell
Il pilota della Red Bull Max Verstappen

Un bilancio che lascia spazio all’ottimismo, ma che conferma come il lavoro sia ancora in fase di messa a punto, soprattutto sul passo gara. Verstappen non ha nascosto che, sul cittadino di Marina Bay, la gestione gomme rappresenterà la chiave.

“Bisogna trovare subito il ritmo per fare bene, come detto è una giornata positiva, dobbiamo solo fare meglio alcune cose. Non dobbiamo cambiare assetto il che è positivo. Vedremo domani se quello che abbiamo può essere sufficiente per lottare per il vertice. Non lo so perché dopo le FP2 è difficile dirlo guardando anche gli altri. Devo solo lavorare sui dettagli, sul grip e devo tenere le gomme in vita perché qui si surriscaldano tanto“, ha poi concluso.

La Red Bull sembra dunque aver trovato una base solida senza dover stravolgere il setup, un segnale di stabilità che potrebbe pesare nella sfida contro la McLaren. Tuttavia, le incognite legate al degrado termico degli pneumatici e al traffico in qualifica mantengono il quadro aperto. La notte di Singapore, come da tradizione, si annuncia come un momento in cui la precisione nella ricerca dell’assetto e dei dettagli faranno la differenza.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Singapore 2025Max VerstappenNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Oscar Piastri McLaren

Gp Singapore 2025 - Piastri rivede la sua McLaren

Norris Gp Singapore 2025

Gp Singapore - Norris autocritico: “Non sto facendo un buon lavoro”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lewis Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton alla Ferrari: emozioni, passione e creatività oltre la pista

30 Ottobre 2025
John C. Malone

John Malone, “l’eretico” che ha reso la Formula 1 un fenomeno globale

30 Ottobre 2025
Felipe Massa Crashgate

Crashgate – Ora Massa lancia strali anche sulla Ferrari

30 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica