Lewis Hamilton ha concluso il venerdì di prove libere del Gran Premio di Singapore con un bilancio complessivamente positivo, pur riconoscendo che la sua Ferrari SF-25 non ha ancora espresso tutto il suo potenziale sullo sfidante tracciato di Marina Bay. “È stata generalmente una buona giornata. Guidare la macchina qui per la prima volta è stato positivo e mi sono divertito”, ha dichiarato il pilota britannico ex Mercedes.
Hamilton ha sottolineato come la SF-25 stia ancora trovando il giusto equilibrio sul circuito cittadino, dove mettere insieme una tornata pulita rappresenta una sfida. “La McLaren è molto veloce e fare un giro pulito non è facile, ma vedo molti aspetti positivi da prendere da oggi. Abbiamo imparato tanto e sono abbastanza contento dei progressi fatti sessione dopo sessione”, ha aggiunto, evidenziando il lato incoraggiante della giornata e il lavoro del team nel migliorare costantemente la vettura.
Nonostante la SF-25 non sia stata tra le più veloci in pista (qui i risultati delle libere: Fp1 – Fp2), Hamilton ha mostrato ottimismo sul potenziale della vettura: i dati raccolti durante le prove libere offriranno indicazioni preziose per ottimizzare il set-up in vista delle qualifiche e della gara. L’attenzione resta puntata sulla gestione dei pneumatici, sull’aerodinamica e sulla capacità della macchina di adattarsi alle condizioni uniche di Singapore, con caldo, umidità e curve strette che mettono a dura prova piloti e ingegneri.
In sintesi, Hamilton vede un barlume di speranza nella SF-25. La giornata di venerdì ha confermato che, pur senza performance eccezionali, ci sono segnali incoraggianti che permettono al team di lavorare con fiducia verso un weekend competitivo. Ovviamente in linea con gli obiettivi: stare davanti alla Mercedes che oggi è apparsa in difficoltà pesantissima.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui