GP Singapore 2025, risultati qualifiche – I tre turni di libere hanno dato una linea di tendenza abbastanza chiara: i distacchi sul giro secco sono relativamente esigui. Questa cosa dovrebbe riconsegnarci un turno di qualificazione molto tirato e che, data la natura di Marina Bay, ha grande peso nell’ottica della gara considerando la difficoltà a superare.
La sessione è stata caratterizzata dal bel tempo. Nello specifico, le condizioni erano le seguenti: asfalto a 36°C, temperatura dell’aria a 30°C, umidità del 69% e vento da Est a 1,6 m/s. Si ricordi che Pirelli, per la circostanza, ha portato gomme C3 (hard), C4 (medie), C5 (soft).
A partire al palo sarà George Russell col tempo di 1.29.158. Alle sue spalle Max Verstappen. Chiude il podio virtuale Oscar Piastri. Antonelli è quarto, davanti a Norris che delude le attese. Ferrari è sesta e settima. Hamilton si mette davanti a Leclerc.
Delude Ocon che si ferma alla Q1 mentre il compagno passa agevolmente il turno e poi arriva addirittura in Q3. Le due Alpine in coda non fanno più notizia: Gasly è ventesimo per un problema al volante, Colapinto è 18°. Tsunoda ritorna a soffrire dopo un Gp di Baku in crescita: solo P15 per il giapponese.
Gp Singapore 2025: risultati qualifiche
- George Russell
- Max Verstappen
- Oscar Piastri
- Andrea Kimi Antonelli
- Lando Norris
- Lewis Hamilton
- Charles Leclerc
- Isack Hadjar
- Oliver Bearman
- Fernando Alonso
- Nico Hulkenberg
- Alex Albon
- Carlos Sainz
- Liam Lawson
- Yuki Tsunoda
- Gabriel Bortoleto
- Lance Stroll
- Franco Colapinto
- Esteban Ocon
- Pierre Gasly
Gp Singapore 2025: i tempi delle qualifiche
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui