F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Singapore 2025, risultati Fp1: Alonso mette tutti in riga

Scatta il weekend di Marina Bay, diciottesimo round del Mondiale 2025. Ecco come sono andate le cose nella prima seduta di lavoro

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Aston Martin AMR25

La Aston Martin AMR25 di Fernando Alonso

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Singapore 2025, risultati Fp1 – Campionato del mondo che si avvia verso l’epilogo. McLaren, dopo due gare in cui ha ceduto il passo a Max Verstappen, è alla ricerca di un weekend in linea con quanto mostrato nelle precedenti apparizioni. Ferrari punta ancora alla vittoria ma, realisticamente, dovrà lavorare per riconquistare il secondo posto in classifica che dopo Baku è appannaggio della Mercedes.

Prima di calarci nella consueta sintesi, osserviamo quali sono le condizioni operative: temperatura dell’aria di 29°C, asfalto a 36°C, umidità al 53%, vento a 2.2 m/s proveniente da Sud-Est. Ricordiamo quali sono le gomme portate dalla Pirelli: C3 Hard, C4 Medium, C5 Soft.


Gp Singapore 2025: la sintesi di Fp1

Attività che inizia sotto un cielo velato. Gomma hard assoluta protagonista nella fase d’avvio. L’attività è subito frenetica: su un cittadino è cosa piuttosto normale per trovare il giusto feeling. I driver procedono nella consueta alternanza tra giri push e tornate di cool down. Dopo un rapido assaggio di C3, Lance Stroll opta per gomme medie. Subito problemi per la Williams di Albon che fuma vistosamente. La macchina viene portata in garage per le verifiche di turno.

In vetta i piloti si avvicendano con grande rapidità. Prima Verstappen, poi Hamilton, poi Norris si scambiano la posizione. Qualche incertezza per la SF-25 di Leclerc che scoda vistosamente nel primo tentativo push. Pista molto sporca al momento.

Lando Norris parte bene trovandosi subito a suo agio con una MCL39 subito rapida. Verstappen è alle sue spalle dopo 20 minuti di attività. Si conferma la Racing Bulls che, con Isack Hadjar occupa la terza piazza davanti a Fernando Alonso che, come Stroll, usa gomme C4.

Da sottolineare come Red Bull abbia introdotto una versione ulteriormente rivista dell’ala anteriore. Il team prova ancora a ridurre il sottosterzo che ha spesso afflitto la RB21 in questa stagione.

Alla mezz’ora si vede in testa l’eroe di Baku: Carlos Sainz, con gomme medie. Alle sue spalle la AMR25 n°14. Poco dopo si vedono i primi treni di soft. Norris, Hamilton, Leclerc e Verstappen, tra gli altri, a montarle. La Ferrari n°16 si issa in testa, con quasi mezzo secondo su Norris. Non va bene a Hamilton che si ferma in P13. Charles, evidentemente, riesce a trovare confidenza con i muretti molto prima del collega.

Secondo assalto per Leclerc con lo stesso treno di gomme dopo un rapido passaggio ai box per aumentare l’incidenza dell’ala anteriore. Il tempo del T1 viene limato, ma nel resto del giro non si riscontra un miglioramento. Hamilton risale in P4, alle spalle di Sainz. Anche Norris si lancia in un secondo tentativo che si chiude con un leggerissimo miglioramento. In seconda piazza si stanzia Verstappen. Piastri non riesce a fare meglio dell’ottavo posto, per ora.

Alonso, a suo agio tra i muretti di Marina Bay, si prende la prima piazza col tempo di 1.31.117. Leggero miglioramento per Piastri che sale in P4 davanti a Norris. Risale Lewis Hamilton che scalza l’australiano dalla quarta piazza. Miglior T3 per il sette volte iridato. Alonso ritocca di un millesimo il suo crono e resta in cima.

È Carlos Sainz il primo ad avviare le simulazioni di passo gara con C4. Verstappen lo fa con pneumatici a banda bianca. Leclerc è in pista con soft a dimostrazione che i team optano per configurazioni di gomme molto differenti. Si tratta comunque di stint molto brevi per ricavare indicazioni probanti. Chi è mancata è la Mercedes che ha fatto un lavoro più orientato ai long run. Nella seconda seduta di libere (che scatta alle 15:00 italiane) emergeranno meglio i valori anche grazie a una pista meglio gommata.


Gp Singapore 2025: i risultati di Fp1

  1. Fernando Alonso
  2. Charles Leclerc
  3. Max Verstappen
  4. Lewis Hamilton
  5. Oscar Piastri
  6. Lando Norris
  7. Isack Hadjar
  8. Carlos Sainz
  9. Yuki Tsunoda
  10. Esteban Ocon
  11. George Russell
  12. Nico Hulkenberg
  13. Pierre Gasly
  14. Andrea Kimi Antonelli
  15. Liam Lawson
  16. Oliver Bearman
  17. Gabriel Bortoleto
  18. Lance Stroll
  19. Franco Colapinto
  20. Alex Albon

Gp Singapore 2025: i tempi di Fp1

Gp Singapore risultati Fp1


Crediti foto: Aston Martin 

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Singapore 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1

F1 – Stefano Domenicali a ruota libera… anche troppa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – Stefano Domenicali a ruota libera… anche troppa

3 Ottobre 2025
Aston Martin AMR25

Gp Singapore 2025, risultati Fp1: Alonso mette tutti in riga

3 Ottobre 2025
Gp Singapore 2025

Gp Singapore 2025 – La diretta

3 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica