Gp Singapore 2025 – Il venerdì si chiude con sensazioni incoraggianti per Oscar Piastri. Il pilota McLaren, dopo le due sessioni di prove libere sul tracciato cittadino di Marina Bay, ha raccontato il proprio lavoro focalizzato soprattutto sul confronto diretto tra mescole e sulla ricerca del miglior equilibrio in vista di qualifiche che si preannunciano cruciali.

“Ho provato prima le medie, poi le soft – ha detto Piastri – Chiaramente la simulazione di gara non è molto rappresentativa, però la macchina è buona come condizioni. Abbiamo girato abbastanza, la giornata è stata positiva. Chiaramente qui le qualifiche sono importantissime, Marina Bay è uno dei circuiti in cui sono più importanti”.
Il pilota australiano ha quindi sottolineato come la priorità sia massimizzare la performance sul giro secco, visto il layout del tracciato che non concede ampi margini di sorpasso e rende la gestione strategica della posizione in griglia un fattore decisivo: “È preferibile piazzarsi più in alto possibile e gestire qualche incognita in ottica gara piuttosto di qualificarsi più dietro sapendo esattamente come andrà domenica”.
Le parole di Piastri vanno lette nel contesto di un venerdì in cui la McLaren ha mostrato una base competitiva, pur con aree di messa a punto ancora da perfezionare. Sul ritmo gara il margine di incertezza rimane, ma la consapevolezza che a Marina Bay la qualifica valga più della gestione sulla lunga distanza sembra aver già tracciato la direzione operativa del team di Woking.
Crediti foto: McLaren F1
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui