F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Singapore 2025 – Mercedes fa di tutto per aiutare Ferrari

I piloti delle Frecce d'Argento hanno chiarito che il vero potenziale della W16 sia ben lontano da quanto dimostrato dal cronometro del venerdì. Filtra cauto ottimismo per le qualifiche. È possibile rimontare?

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
4 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Singapore 2025 - Mercedes

George Russel, pilota Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Singapore 2025 – Mercedes. Il primo giorno di scuola a Marina Bay per Antonelli non si è concluso nel migliore dei modi, ed è andata ancora peggio a George Russell: entrambi i piloti hanno chiuso Fp1 e Fp2 fuori dalla top ten; P14 e P18 le posizioni di Antonelli, mentre P11 e P20 quelle del britannico, che si è reso anche protagonista di un incidente nel corso della seconda sessione.

Nonostante i pochi giri buoni e nessuna simulazione sul giro push effettuata, i driver della scuderia della Stella a Tre Punte esprimono ottimismo in vista del sabato e della gara, con il #12 che afferma di aver avuto il giusto feeling con la W16, e il #63 che assicura indicazioni positive in tutti i settori del circuito. Elementi che dall’esterno non si sono osservati. Ma non possediamo i numeri che valutano piloti e ingegneri.

GP Singapore 2025 - Mercedes
George Russell in azione sul circuito di Marina Bay

GP Singapore 2025 – Mercedes, George Russell: “Peccato per l’incidente, ma ho avuto buone sensazioni“

Per George Russell è stato un avvio di weekend difficile: “Abbiamo faticato in questa prima giornata. Durante le Fp1 è stato difficile gestire gli pneumatici e il bilanciamento, ma nella seconda sessione mi sentivo meglio con la macchina, almeno fino all’incidente”. Al riguardo il #63 ha chiarito: “Non ho ben capito cosa sia successo, è stato piuttosto strano quello che mi è accaduto, infatti ho perso il posteriore nonostante ho frenato prima rispetto ai giri precedenti. Per fortuna ho causato pochi danni. Chiedo scusa al team”.

Tuttavia, il britannico si mostra ottimista in vista delle qualifiche e della gara: “Il ritmo è stato buono, nonostante non siamo riusciti a svolgere l’intero programma”, poi il pilota Mercedes ha concluso: “Ho avuto ottime sensazioni e la macchina sembrava competitiva in tutti i settori. Adesso voglio tornare in pista e rimediare a quanto fatto”.

GP Singapore 2025 - Mercedes
Andrea Kimi Antonelli, a bordo della W16, in vista del GP di Singapore

GP Singapore 2025 – Mercedes, le parole di Andrea Kimi Antonelli

E se Russell si è dimostrato piuttosto sereno circa le prestazioni della W16, anche Kimi Antonelli appare tutt’altro che abbattuto, nonostante i tempi registrati al venerdì. Infatti, il rookie italiano ha rilanciato il potenziale che Mercedes possiede: “Il risultato non riflette affatto il vero valore della vettura, perché nelle Fp2 sono stato costretto ad annullare l’unico tentativo con mescola soft a causa della bandiera rossa. Peccato, stavo andando forte in quel giro”, ha ribadito Kimi.

Quanto al feeling ritrovato dopo i GP di Monza e Baku, il #12 ha chiarito: “Oggi ero a mio agio con la macchina e nonostante sia stata la mia prima volta a Singapore, sono ottimista perché c’è molto margine di miglioramento per il prosieguo del fine settimana”. E in merito al circuito, ha aggiunto: “Mi piace. Se riesco a migliorare la guida, possiamo lottare per una buona posizione in qualifica. Dobbiamo mantenere un buon ritmo e lavorare bene per il resto del weekend”, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.

Un venerdì comunque negativo per la Stella a Tre Punte che potrebbe favorire una Ferrari apparsa appannata ma di certo non disastrosa come la W16. I due team si stanno giocando la piazza d’onore di un mondiale costruttori che domenica potrebbe decretare il suo campione e la Mercedes vista ieri non lascia buone sensazioni, al di là di dichiarazioni votate all’ottimismo. Il Cavallino saprà approfittarne?


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: #F1#NewsF1 MercedesGp Singapore 2025
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Singapore 2025 Ferrari

Gp Singapore, Ferrari SF-25: segnali contrastanti e un pizzico di fiducia

stefano domenicali fernando alonso felipe massa luca cordero di montezemolo

La Formula 1 e il paradosso della memoria: tra nostalgia tattica e amnesia programmata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Singapore 2025

Gp Singapore 2025 – La diretta

5 Ottobre 2025
GP Singapore 2025 griglia partenza

GP Singapore 2025: la griglia di partenza definitiva

5 Ottobre 2025
F1

Il problema sono i giovani o la F1?

5 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica