F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Singapore 2024 – Statistiche e curiosità di Marina Bay

Tutto quello che c'è da sapere sul circuito cittadino che ospiterà il Gp di Singapore 2024 con una gara notturna

Irene Romano by Irene Romano
19 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Singapore

Carlos Sainz e la Ferrari SF-23: il duo che a Singapore ha spezzato temporaneamente l'imperio della Red Bull RB19

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Salutato il Gran Premio dell’Azerbaijan, il Circus della Formula 1 si sposta nel continente asiatico, precisamente a Singapore. Il circuito singaporiano, ufficialmente conosciuto come Marina Bay Street Circuit, è un tracciato cittadino non permanente, il che significa che utilizza strade pubbliche, rendendo la carreggiata  molto stretta e con poche possibilità di sorpasso. Esso si snoda attraverso le strade del centro città e offre uno spettacolo unico con la vista dello skyline di Singapore e dei suoi grattacieli illuminati

La lunghezza totale del circuito è di circa 5.063 metri mentre la gara si svolge su 61 giri, per una distanza totale di circa 308 km. Il circuito presenta 23 curve, alcune delle quali sono molto tecniche e richiedono grande precisione da parte dei piloti.

Gp di Singapore – Curiosità:

  • Il Gran Premio di Singapore è noto per essere la prima gara di Formula 1 in notturna della storia. È stato introdotto nel 2008 e ha subito catturato l’immaginazione degli appassionati con le sue spettacolari illuminazioni artificiali.
  • Singapore è nota per il suo clima caldo e umido, e il Gran Premio non fa eccezione. Le temperature possono salire fino ai 30°C con un’umidità elevata, il che rende le condizioni di gara particolarmente impegnative e fisicamente estenuanti per i piloti.
  • Nel 2008, durante la prima edizione del Gran Premio di Singapore, ci fu lo scandalo noto come “Crashgate“. Nella gara, Nelsinho Piquet, pilota della Renault, causò intenzionalmente una safety car che favorì la vittoria del suo compagno di squadra Fernando Alonso. Questo episodio portò a una serie di indagini e sanzioni che toccarono i vertici della Renault.
  • Il tracciato è famoso per la difficoltà di sorpasso e l’alta probabilità di safety car, poiché le barriere sono molto vicine alla pista.
  • Nel 2017, il Gran Premio di Singapore ha visto una delle vittorie più memorabili di Lewis Hamilton, in una gara influenzata da incidenti e strategia.

Anteprima Gp Singapore

Gp di Singapore– Statistiche:

  • Sebastian Vettel detiene il record di vittorie a Singapore, avendo trionfato in cinque occasioni (2011, 2012, 2013, 2015, 2019). Il suo dominio sul circuito lo ha reso un punto di riferimento per i futuri concorrenti.
  • Il record per il maggior numero di pole position al Gran Premio di Singapore è detenuto da Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, entrambi con 4 pole position.
  • La durata media di una gara a Singapore è di circa 2 ore, anche se può variare a causa delle condizioni di gara e di eventuali safety car.
  • Il record del tempo sul giro più veloce in gara è detenuto da Daniel Ricciardo, con un tempo di 1:45.822 ottenuto durante il Gran Premio di Singapore del 2018.
  • Oltre a Vettel e Hamilton, altri piloti che hanno ottenuto pole position multiple a Singapore includono Kimi Räikkönen e Michael Schumacher, che hanno mostrato il loro talento su questo tracciato sfidante.

Crediti Foto: F1

Tags: Formula 1Gp Singapore 2024Marina BayNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Singapore McLaren

Gp Singapore 2024, McLaren: a Marina Bay con addosso gli sguardi di tutti

Formula E

Formula E: Buemi e Frijns pronti ad una nuova stagione con Envision Racing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica