F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Singapore 2024, risultati Fp1: Leclerc in testa con margini minimi. Comparazioni aerodinamiche per la SF-24

Prima sessione di prove libere del Gp di Singapore archiviata. Vediamo come sono andate le cose sul circuito di Marina Bay

Redazione by Redazione
20 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Singapore 2024 risultato Fp1

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp di Singapore

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Singapore 2024, Risultati Fp1 – Il GP di Marina Bay chiude un back-to-back che conduce a un’insolita pausa di un mese, dopo la quale la Formula 1 si lancerà a tutta velocità verso l’epilogo di dicembre.

Il diciottesimo appuntamento del mondiale 2024 ci porta nuovamente su un tracciato cittadino, dove il grip meccanico è fondamentale e le vetture che si comportano bene nelle curve lente e a 90 gradi, in frenata e in trazione, hanno un vantaggio chiaro.

Da quanto descritto, sembra di aver delineato l’identikit della Ferrari SF-24, che per l’occasione si presenta con una nuova ala anteriore ispirata ad alcune soluzioni viste sulla McLaren MCL38, un’altra vettura che, tra i muretti di Singapore, potrebbe e dovrebbe recitare un ruolo da protagonista.

Nei circuiti cittadini, la prima sessione di prove libere è cruciale per trovare quel feeling con la pista che spesso fa la differenza. Inoltre, secondo le indicazioni della Pirelli, visto che Marina Bay ha subito la riasfaltatura di alcune parti, la gommatura completa si prevede solo per la giornata di domenica. Questo rende particolarmente difficile prevedere come si evolverà l’asfalto.

La prima ora di prove libere si è svolta nelle consuete condizioni meteo tipiche della zona: 39 gradi la temperatura dell’asfalto e 31 gradi quella dell’aria, con un tasso di umidità, come al solito, molto elevato: 65%. Vento debole a 1,5 km/h da Sud.


A inizio seduta c’è da segnalare un ritardo nella discesa in pista di Oscar Piastri che è stato fermato ai box da un problema al mozzo della posteriore sinistra. La vettura gemella parte con gomma media. Stesso lavoro per Red Bull. Mercedes e Ferrari invece si lanciano con pneumatico hard.

In Ferrari Carlos Sainz è stato usato come tester. A inizio seduta ha montato la vecchia specifica di ala. Dopo la prima run è stata introdotta la nuova versione usata dal primo minuto da Leclerc. Da sottolineare anche l’utilizzo del nuovo telaio per lo spagnolo dopo l’incidente delle fasi finali del Gp d’Azerbaijan.

Dopo le schermaglie iniziali è Norris il primo a montare gomma soft. Nel frattempo si vede anche Piastri che ha risolto i problemi alla posteriore sinistra. Seguono a ruota Hamilton e Verstappen. Poi le due Ferrari. Emerge Norris che precede di un soffio Sainz.

Valori non fotografanti poiché la pista continua a evolvere con grande rapidità. A conferma di ciò, Norris migliora il suo crono di oltre tre decimi al quarto passaggio con lo stesso treno di soft. Stesso discorso per Leclerc che si porta in P2 (+0.037) anch’egli al quarto giro. Al sesto arriva la zampata del monegasco che si prende la testa del gruppone.

Da evidenziare una scelta strana effettuata da parte della Mercedes: le due W15 non hanno fatto prove di push lap, strategia singolare su una pista in cui pesa parecchio la posizione di partenza in griglia.

Nell’ultimo quarto d’ora partono le prime simulazioni di passo gara. Ancora una volta è Norris il primo, con gomma media C4, così come Red Bull. La McLaren sembra molto a proprio agio con Piastri particolarmente efficace. Probabilmente l’australiano, che ha avviato tardi il suo lavoro, ha svolto un programma con meno carico supportato dalla gomma soft. Ferrari fa i suoi run con gomma hard. La variabilità dei tempi indica che i programmi tra i team sono diversi.

Sessione che non dice molto come tipicamente accade coi tracciati cittadini. Maggiori indicazioni arriveranno nella seconda ora di lavoro a cui vi rimandiamo.


Gp Singapore 2024: risultati Fp1

  1. Charles Leclerc;
  2. Lando Norris;
  3. Carlos Sainz;
  4. Max Verstappen;
  5. Yuki Tsunoda;
  6. Oscar Piastri;
  7. Daniel Ricciardo;
  8. Alex Albon;
  9. Fernando Alonso;
  10. Franco Colapinto;
  11. Lewis Hamilton;
  12. Sergio Perez;
  13. Esteban Ocon;
  14. Pierre Gasly;
  15. Lance Stroll;
  16. George Russell;
  17. Kevin Magnussen;
  18. Valtteri Bottas;
  19. Guanyu Zhou;
  20. Nico Hulkenberg.

GP Singapore 2024: i tempi delle Fp1


Crediti foto: Formulacritica, F1TV

Tags: F1Fp1Gp Singapore 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
F1

La F1 si pone come apripista tecnica

Gp Singapore 2024 risultati Fp2

Gp Singapore 2024 - Risultati Fp2: Norris precede Leclerc per un soffio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica