F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Singapore 2024, qualifiche – Mercedes: una seconda fila che fa ben sperare

Lewis Hamilton ha guidato la rimonta Mercedes, conquistando il terzo posto, seguito dal compagno di squadra George Russell.

Irene Romano by Irene Romano
21 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes qualifiche Gp Singapore 2024

Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1, Go Singapore 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Singapore 2024, Qualifiche. Dopo un Venerdì difficile, in cui lo stesso Hamilton ha dichiarato di non aver trovato il setup giusto per la vettura, le qualifiche invece sono state molto positive per la Mercedes, con entrambi i piloti che hanno ottenuto ottimi risultati.

Nonostante alcuni problemi iniziali tra il Q1 e il Q2 a causa della temperatura delle gomme, Lewis Hamilton ha conquistato il terzo posto sulla griglia di partenza, con un tempo di 1:29.841, dimostrando ancora una volta la sua abilità in condizioni impegnative come quelle del circuito di Marina Bay. George Russell ha chiuso appena dietro al compagno di squadra, in quarta posizione, con un tempo di 1:29.867.

Questo piazzamento rappresenta un forte miglioramento rispetto alle gare precedenti, dove la Mercedes aveva faticato a tenere il passo delle altre scuderie. La prestazione di Hamilton e Russell ha riportato fiducia al team per la gara, mettendo la Mercedes W15 in una buona posizione per lottare per il podio o addirittura per la vittoria, approfittando magari delle sfide che potrebbero incontrare i leader come Lando Norris e Max Verstappen.

Gp Singapore Mercedes prove libere
Lewis Hamilton nella pit lane del tracciato di SIngapore

Gp Singapore 2024, Qualifiche: le dichiarazioni dei piloti

Lewis Hamilton ha descritto la sua sessione di qualifica come un raro momento in cui la macchina “ha preso vita”  nonostante fosse a circa tre decimi dal tempo più veloce.

“Ho lavorato duramente per migliorare le mie prestazioni in qualifica e per tornare in testa il Sabato. La macchina si è animata oggi e abbiamo avuto uno dei nostri sabati più forti da un po’ di tempo. È stata una bella sensazione“.

“Vorrei anche ringraziare di cuore tutti nel garage. Ci siamo mossi in modo equilibrato per tutto il weekend e hanno fatto un grande lavoro per mettere la macchina in una buona posizione. Ora partiamo da una posizione solida per lottare per il podio domani. Non sappiamo esattamente come sarà il nostro ritmo di gara rispetto agli altri, ma con le modifiche apportate durante la notte, sembrava che fossimo migliorati da venerdì. Daremo il massimo Domenica”.

Gp Singapore 2024, Mercedes prove libere
George Russell e la W15 “ridipinta” per celebrare Petronas

Sorpreso invece George Russell dalle prestazioni della sua monoposto che gli hanno consentito il quarto posto in griglia alle spalle del collega di casacca.

“Stavamo soffrendo per la mancanza di aderenza e siamo riusciti a malapena a progredire in ogni sessione di qualifica fino alla Q3. Sono riuscito a fare un giro buono una volta che eravamo lì e, nel complesso, non possiamo essere delusi per come abbiamo concluso la giornata”.

“Possiamo considerare oggi una buona ripresa. Ieri, eravamo sulla strada per rimanere impantanati a metà schieramento e invece eccoci qui in seconda fila. Mi piacerebbe partire più avanti, ma il team ha fatto un ottimo lavoro per rimetterci in carreggiata, quindi un grande grazie a loro. Speriamo di poter passare all’attacco domani e lottare per il podio”.

Inoltre, Russell ha anche sottolineato le sfide che impone il tracciato di Marina Bay, soprattutto l’intenso sforzo fisico delle gare con il caldo e l’umidità elevata. Ha parlato delle condizioni estenuanti che richiedono mesi di preparazione specifica, spiegando che aveva iniziato ad allenarsi durante la pausa estiva per assicurarsi di essere pronto per le esigenze uniche della gara.


Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Singapore 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Singapore qualifiche Norris

Gp Singapore 2024 - McLaren: Norris più forte della pressione

Qualifiche Gp Singapore – Tra asinate e track limits

Qualifiche Gp Singapore - Tra asinate e track limits

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica