Gp Qatar 2024, Gara Red Bull. Verstappen show in quel di Losail. Dopo aver perso la pole position per una penalità, Max si è dato da fare e grazie ad una partenza delle sue, si è ripreso la leadership del Gran Premio qatariota. A più riprese Lando Norris ha provato a recuperare il distacco da Max, ma vani sono stati i suoi tentativi. Inoltre, il quattro volte campione del mondo si è accorto dell’infrazione del britannico e ha subito riferito al suo ingegnere di pista dell’accaduto, mettendo la direzione gara sul “chi vive”.
Con Norris fuori dai giochi, non ci sono stati più dubbi. L’olandese era troppo veloce per Leclerc e conquista un’altra vittoria, mandando un segnale importante per la prossima stagione: la Red Bull è presente! Se per un po’ la RB20 era scomparsa dai radar, sembra che finalmente si sia ripresa. Non bisogna dimenticare il lavoro utile svolto da Sergio Perez nella Sprint Race, il quale ha testato le configurazioni che hanno poi contribuito al successo di Verstappen.
Male Perez, ma stavolta non ha tutte le colpe. Non ci sono più parole per descrivere il pessimo periodo del messicano. Questa volta ha avuto la possibilità di giocarsi un risultato importante, ma perde il retrotreno della macchina durante il regime di Safety Car. Risultato? Sembra che la frizione, essendo stata condizionata da una temperatura troppo elevata, abbia ceduto. Nulla da fare quindi per il driver di Guadalajara.
Non è più possibile, però, parlare di semplice sfortuna per Checo. Un pilota che ha necessariamente bisogno di staccare la spina per ritrovare la condizione, sempre che l’anno prossimo correrà ancora in Formula 1. A livello contrattuale farà parte dei 20 piloti la prossima stagione, ma sappiamo come in Red Bull sia semplice cambiare le proprie pedine.
Gp Qatar 2024, Max Verstappen show: “Russell ha perso il mio rispetto. Vittoria da squadra”
A Max Verstappen non è andato giù il comportamento tenuto da Russell di fronte ai commissari. I due, che già in passato avevano avuto qualche battibecco, sembrano essere arrivati ad un punto di non ritorno: “Ha perso il mio rispetto. Fa tanto il carino davanti le telecamere, e poi dai Commissari è un’altra persona. Ha fatto di tutto perché io venissi penalizzato. Sono stato in quella stanza con tantissimi piloti, ma non mi era mai accaduta una cosa del genere, avere questo tipo di comportamento nei confronti di un tuo collega”, ha detto Max sul portavoce della GDPA.

Sul trionfo ottenuto in Qatar, Max ha ribadito che si tratta di una vittoria di squadra, abilissimi nel aver saputo ribaltare la situazione disastrosa del venerdì, arrivando a far conquistare al proprio pilota una vittoria importante. Aver avuto queste prestazioni in un tracciato simile, pieno di curve veloci, significa che la macchina c’è. Perciò, non possiamo non considerare Max favorito pure per la prossima stagione.
“È stata una gara buona. Naturalmente già ieri in qualifica la macchina era molto migliorata e oggi il primo stint è stato molto veloce. Io e Lando siamo stati attorno ai due secondi l’uno dall’altro per tutto il tempo, spingendoci a vicenda. Questa pista ha molto grip e quest’anno le gomme tengono davvero bene”.
“Sono molto contento. È passato un po’ di tempo da quando eravamo così competitivi sull’asciutto e sono molto orgoglioso di tutti i membri della squadra, che sono riusciti a ribaltare la situazione in un giorno. Anche loro si sono meritati questa vittoria“, ha raccontato il vincitore del Gp del Qatar a fine gara.
Gp Qatar 2024, Sergio Perez: “Perso la macchina. Deludente finire in questo modo“
Nonostante il risultato deludente, nella vittoria di Max c’è stato lo zampino di Perez. Infatti, di comune accordo con la squadra di Milton Keynes, Checo ha sacrificato la sua gara sprint per provare alcune modifiche in vista delle qualifiche che si sarebbero tenute qualche ora dopo. Variazioni di setup che hanno dato esito positivo e permesso a Verstappen di trionfare.
Ecco le parole del messicano a fine gara: “Le cose sembravano andare bene per me in quel momento, ero in P5 ed eravamo in lizza per il podio. Poi, mentre stavo scaldando le gomme, ho avuto un’enorme sovrappressione mentre acceleravo in uscita dalla curva 12. Con le gomme fredde non riuscivo a controllarlo, ho perso la macchina in quel momento. Deludente finire in questo modo”.

“Ci sono stati alcuni segnali positivi per me questo weekend a livello di performance; penso che abbiamo imparato molto dalla macchina trovando la giusta direzione. Penso che la stagione non sia andata alla grande per me, ci sono stati molti alti e bassi e abbiamo alcune cose da rivedere. Speriamo che ad Abu Dhabi possiamo avere un forte weekend”, così il pilota #11 della Red Bull.
Crediti foto: Red Bull Oracle Racing