F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Qatar 2024 – Statistiche e curiosità di Losail

Tutte le curiosità e le statistiche sul Gran Premio del Qatar che ospiterà il weekend di Formula 1 sul circuito di Losail

Irene Romano by Irene Romano
28 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Qatar

Vista aerea di tracciato di Losail, sede del Gp del Qatar, illuminato

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio del Qatar è situato presso il “Losail International Circuit”, nei pressi di Doha. La gara si corre di notte sotto potenti luci artificiali, rendendolo uno dei pochi eventi notturni (anche se in aumento) in calendario. Questo garantisce una temperatura più fresca rispetto al caldo diurno estremo del deserto.

Dopo il debutto nel 2021, il Gran Premio del Qatar non si è svolto nel 2022. Il paese era impegnato a ospitare i Mondiali di Calcio FIFA, quindi si è deciso di sospendere l’evento per quell’anno. La Formula 1 è tornata nel 2023.

Gp Qatar 2024 – Curiosità:

  • Il circuito di Losail è stato originariamente costruito per il Motomondiale, nel 2004. La Formula 1 ha debuttato qui solo nel 2021, inserendolo temporaneamente in calendario come risposta alle modifiche legate alla pandemia di Covid-19.
  • A differenza di altre tappe storiche come Monza o Silverstone, il GP del Qatar è uno degli eventi più recenti. Nonostante ciò, il governo locale sta investendo pesantemente per consolidarlo come appuntamento chiave della F1 moderna.
  • Essendo situato nel deserto, il tracciato è spesso influenzato dalla sabbia portata dal vento, che può ridurre l’aderenza e complicare la guida.
  • Dopo il debutto nel 2021, il Qatar ha firmato un contratto di 10 anni, garantendo la presenza della F1 fino al 2032.
  • La sabbia e il degrado delle gomme rendono la gestione degli pneumatici cruciale. Nel 2021, molti piloti hanno sofferto di forature improvvise, spingendo Pirelli a rivedere le pressioni consigliate per le gare successive.
  • Il tracciato offre opportunità limitate per i sorpassi, rendendo la qualifica determinante per il risultato finale.
  • Il sistema di illuminazione del Losail International Circuit è tra i più grandi al mondo. Utilizza oltre 3.600 luci, distribuite lungo il circuito per garantire una visibilità perfetta durante la notte. Il sistema ha richiesto un investimento di quasi 5 milioni di dollari per essere realizzato.
Il layout del circuito di Losail del Gp del Qatar

Gp Qatar 2024 – Statistiche:

  • Il primo vincitore del GP del Qatar è stato Lewis Hamilton, nel 2021.
  • Nel 2021, Max Verstappen ha registrato il giro più veloce in gara con un tempo di 1:23.196
  • Nel 2023, Max Verstappen ha consolidato il suo dominio vincendo la gara e conquistando matematicamente il suo terzo titolo mondiale proprio durante il weekend.
  • Il record ufficiale del giro in gara è detenuto da Max Verstappen, con un tempo di 1:23.196, stabilito nel 2023.
  • La velocità media sul circuito si aggira intorno ai 215 km/h.

Crediti Foto: Formula 1

Tags: F1F1 2024Gp Qatar 2024Losail
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post

FIA WEC - Alpine annuncia la line up piloti 2025: conferma per Mick Schumacher

Leclerc Ferrari

Ferrari - Leclerc sotterra l'ascia da guerra e punta al Titolo Costruttori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica