F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Olanda: per Zandvoort c’è futuro oltre il 2025?

Gli organizzatori del Gran Premio d’Olanda fanno chiarezza sul futuro della Formula 1 nei Paesi Bassi

Giovanni Tito by Giovanni Tito
20 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Zandvoort
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

All’inizio di agosto, è circolata una voce dai Paesi Bassi secondo cui i promoter avevano firmato un prolungamento di contratto per ospitare la Formula 1 anche oltre il 2025, anno di scadenza dell’accordo attuale, ma con l’intesa di alternarsi con il Gran Premio del Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps. Gli organizzatori del GP d’Olanda hanno prontamente smentito, negando sia l’esistenza di un nuovo accordo, sia la possibilità di un’alternanza con il GP del Belgio.

Un importante aggiornamento arriva dal direttore del circuito olandese, Robert van Overdijk, ai microfoni di Viaplay. Secondo il manager, il Gran Premio d’Olanda di F1 potrebbe non avere un futuro oltre il 2025.

Naturalmente, verranno profusi tutti gli sforzi possibili per raggiungere un accordo con Liberty Media, ma il rischio che i Paesi Bassi scompaiano dai radar della massima serie è altissimo. Solo con il grande contributo di tutte le parti coinvolte, dal governo agli sponsor, l’evento potrà rimanere nella massima categoria del motorsport.

Red Bull
Max Verstappen a bordo della RB19 taglia il traguardo in prima posizione nel Gp d’Olanda 2023

Zandvoort non è l’unico circuito a rischio di perdere la F1; anche altri Gran Premi, come quelli di Monza, Monaco, Imola e Messico stanno trattando per continuare il loro rapporto con la F1 oltre il 2025.

Proprio ieri parlavamo della rotazione tra i Gran Premi europei, considerando gli enormi sforzi necessari per rimanere nel Campionato Mondiale di F1. Questa sembra l’unica soluzione percorribile.

La Thailandia, con il suo progetto legato al Circus probabilmente subirà un rallentamento, ma il piano non è stato del tutto accantonato. La Corea del Sud e la Turchia sembrano essere più avanti nelle trattative e c’è anche attenzione sull’Africa, in particolare sul Ruanda. L’Europa, se vuole sopravvivere, deve cooperare.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Olanda 2024Liberty MediaNewsZandvoort
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Olanda 2024 orari e Tv

Gp Olanda 2024 - Statistiche e curiosità di Zandvoort

Liam Lawson

My Driver Academia: Liam Lawson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica