Il primo giorno di attività in pista al GP d’Olanda 2025 ha messo in evidenza le difficoltà della Ferrari, ma Fred Vasseur non perde la calma. Intervistato da Sky Sport F1 al termine delle prove libere, il team principal francese ha riconosciuto le criticità emerse a Zandvoort, sottolineando però anche i segnali di crescita emersi tra la sessione mattutina e quella pomeridiana.
“Ogni anno qui facciamo fatica, soprattutto in qualifica. Stamattina eravamo piuttosto lontani, ma nel pomeriggio ci siamo avvicinati e questo significa che stiamo andando nella direzione giusta”, ha spiegato l’ex Sauber. Il punto più problematico per la SF-25 resta il secondo settore, dove le lunghe curve in appoggio – in particolare la nove e la dieci – esaltano le qualità delle monoposto rivali. “Perdiamo tanto lì, ma abbiamo ancora delle soluzioni da provare. Speriamo che domani il meteo resti asciutto per poterle valutare in pista”, ha aggiunto.

Il venerdì di Zandvoort ha offerto anche due episodi insoliti per Lewis Hamilton, finito in testacoda sia nella prima che nella seconda sessione. Un aspetto che, paradossalmente, Vasseur ha interpretato in chiave positiva: “È un bene vedere Lewis spingere oltre il limite. Quando la macchina non è perfettamente a punto, è importante poter contare su entrambi i piloti che provano a tirare fuori il massimo”.
Guardando al prosieguo del campionato, il manager transalpino ha fissato gli obiettivi con necessario realismo: il tempo delle illusioni è giunto al termine. “Il titolo non è alla nostra portata, ma il secondo posto sì. Veniamo da una pole position in Ungheria, quindi le prestazioni ci sono. Dipenderà molto dalle caratteristiche delle piste che incontreremo nella seconda parte della stagione”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui
Sono in crisi totale… Dal problema al telaio uscita dalla bocca di leclerc,alla smentita di Ferrari……
Disordine e incompetenza regna sovrana nel team italiano…