F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Olanda, Ferrari: Maya Weug racconta la “sua” Zandvoort

Alle soglie del Gp d'Olanda parla Maya Weug, pilota dell'Academy della Scuderia Ferrari, parla delle specificità del tracciato di Zandvoort

Redazione by Redazione
21 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Olanda Ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Settimana di Gran Premio per la Formula 1 che riapre i battenti dopo la pausa estiva. Ciò significa che le Ferrari, sui suoi canali social, pubblica la consueta rubrica “Tre domande e tre risposte”. Per il Gp d’Olanda, tappa n°5  della stagione agonistica 2024, il protagonista è Maya Weug, pilota che gareggia nella serie Academy con la Prema

Puoi descrivere le caratteristiche del tracciato di Zandvoort?

Zandvoort è una vera pista vecchia scuola senza vie di fuga e sulla quale il più piccolo errore può trasformarsi in qualcosa di irreparabile. La parte più caratteristica di Zandvoort sono le curve sopraelevate, principalmente la 3 e le ultime due, che sono davvero inclinate, il che permette di portare molta più velocità in curva. Inoltre, essendo molto vicino al mare, c’è sempre parecchio vento che può influenzare e cambiare l’equilibrio della vettura da una curva all’altra molto rapidamente.

Zandvoort

Come pilota qual è la parte più complicata di guidare a Zandvoort?

In senso assoluto penso che la parte più complicata sia riuscire a raggiungere il limite ovunque senza commettere errori. Probabilmente però il momento in cui conta di più riuscire a farlo alla perfezione è in qualifica, quando bisogna mettere insieme il giro, perché qui sorpassare è quasi impossibile e la posizione in griglia può fare una enorme differenza. Se dobbiamo identificare un settore più complicato degli altri direi senza dubbio il secondo, davvero impegnativo, con tante curve da alta velocità.

La F1 Academy torna in pista nel weekend insieme alla Formula 1: quali sono le tue aspettative per questo round?

Sono davvero entusiasta di guidare a Zandvoort, essendo una delle mie piste di casa nonché uno dei miei circuiti preferiti in assoluto. Non vedo l’ora di tornare in macchina dopo un fine settimana molto difficile a Barcellona. In queste settimane abbiamo lavorato molto insieme alla squadra anche al simulatore, e abbiamo deciso di adottare alcune modifiche che dovrebbero aiutarci a tornare più forti qui in Olanda.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Olanda 2024Gp Olanda 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Andrea Kimi Antonelli Giffoni

Andrea Kimi Antonelli verso il debutto nel Gp d'Italia

Carlos Sainz

Ferrari, Leclerc-Sainz: tensioni elevate sempre superate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica