F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Olanda F1: orari e TV edizione 2024

Ecco tutte le informazioni necessarie per non perdere un solo minuto di programmazione del Gran Premio d'Olanda di Formula Uno

Redazione by Redazione
23 Agosto 2024
in F1, News, Orari e TV GP
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Olanda 2024 orari e tv
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Olanda  2024 orari e TV. Zandovoort sarà la sede del round n°15 del Campionato del Mondo di F1 2024, gara che riapre i battenti del Circus dopo pausa estiva della Formula Uno.

Il circuito di Zandvoort sorge nelle vicinanze dell’omonima cittadina, una famosa stazione balneare sulla costa olandese del Mare del Nord. Ha ospitato tutte le trentatré edizioni del Gran Premio d’Olanda di Formula 1 (dal 1952 al 1953, nel 1955, dal 1958 al 1971, dal 1973 al 1985 e dal 2021 ).

Impianto costruito vicino al mare che pertanto vive dell’insidia aggiuntiva del vento che porta sul tracciato la sabbia della spiaggia. La pista presenta marcate variazioni altimetriche di almeno 7.92 metri di differenza. Tra i tratti caratteristici è da ricordare la curva Tarzan (nome originale olandese Tarzanbocht) – un secco tornante a destra subito alla fine del rettilineo di partenza caratterizzato da una marcata sopraelevazione – e il velocissimo tratto full gas composto dalla Hunse (Hunserug), dalla curva Rob Slotemaker per giungere alla frenata, una volta raggiunta la cima, dove, scollinando, si affronta la veloce e cieca Scheivlak.

La pista, negli anni, ha subito molti rimaneggiamenti. Gli ultimi sono stati apportati dopo l’annuncio del ritorno in calendario, avvenuto nel novembre del 2018, che precedeva la realizzazione dell’evento che si sarebbe dovuto tenere nel 2020. Il GP fu rinviato all’anno successivo per via del Covid-19. Ai promotor fu imposto di apporre altre modifiche al tracciato per rispettare le nuove norme di sicurezza. 

Tali modifiche richiesero che la curva finale, la Hugenholtzbocht, doveva diventare una piega sopraelevata per permettere alle vetture di sfruttare la pendenza così da ottenere velocità superiori in uscita.

I progetti vennero affidati all’italiana Dromo che permise alle imprese locali di realizzare due curve sopraelevate con una progressione variabile: la Tre, con una sezione calcolata secondo la serie di Fibonacci con pendenza fino a 19º, e la 14, con pendenza laterale variabile fino a 18º. L’asfalto posato, progettato e realizzato in esclusiva per Zandvoort, prende il nome di FlyingDutch, in onore dei piloti olandesi.


GP Olanda 2024 F1 orari e dove vederlo: il programma

Come di consueto, il Formula 1 Heineken Dutch Gran Prix (questa la dicitura ufficiale dell’evento) sarà trasmesso in diretta su Sky e in live streaming sulla piattaforma NOW. Su TV8 saranno trasmesse qualifiche e gara, entrambe in differita (gli orari sono passibili di aggiornamenti di cui vi terremo informati). A questi si aggiunge il nostro esclusivo Live Timing.


GIOVEDI 22 AGOSTO

  • Conferenza stampa piloti – 12:30.

VENERDI 23 AGOSTO 

  • Prove Libere 1 –  Ore 13:30 (Sky Sport F1,  NOW, F1 live timing Formulacritica);
  • Prove Libere 2 – Ore 17:00 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica).

SABATO 24 AGOSTO

  • Prove Libere 3 – Ore 11:30 (Sky Sport F1,  NOW, F1 live timing Formulacritica);
  • Qualifiche – Ore 15:00 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica).

DOMENICA 25 AGOSTO

  • Gran Premio – Ore 15:00 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica).

GP Olanda 2024 F1: orari TV8 (passibili di aggiornamenti)

SABATO 24 AGOSTO

  • Paddock Pre Qualifiche – 18:00
  • Qualifiche – 18:30
  • Paddock post Qualifiche – 19:30


DOMENICA 25 AGOSTO

  • Paddock Pre Gara – 17:00
  • Gran Premio – 18
  • Paddock Post Gara – 20:00
Gp Olanda 2024 orari e Tv
Il layout del tracciato di Zandvoort, sede del Gp d’Olanda

Segui il Gran Premio d’Olanda con Formulacritica

Su Formulacritica potrai accedere all’esclusivo F1 Live Timing. Qui potrai accedere a:

  • tempi sul giro;
  • classifica istantanea;
  • gomme in utilizzo;
  • bandiere;
  • investigazioni;
  • team radio;
  • mappa GPS.

Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Olanda 2024NewsOrari e TVOrari e TV GPZandvoort
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari Gp Olanda 2024

Gp Olanda 2024 - Ferrari: Sainz e Leclerc su piani temporali diversi

Red Bull RB20

Red Bull RB20: nuova chance per il pacchetto a bassa efficienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica